Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

infinito ho pigliato vedendo la celsitudine] v . avere facte le provisioni. giraldi cinzio

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

alvinfinito: punto o retta impropria (v . improprio, n. 8).

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (3 risultati)

uso, un'abitudine). v . borghini, 6-iii-229: né era in

dare niente. -infìno allora: v . infinallora, n. 1. -infitto

n. 1. -infitto ora: v . infinora. 3. indica l'

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (8 risultati)

7. gong. infino che: v . infinché. -infino a tanto che

infinché. -infino a tanto che: v . infintantoché. = comp.

. da in-con valore intensivo e fino2 (v .). infino2, agg

. da in-con valore negativo e fino (v . fine2). infino3,

cantano. d'alberti [s. v .]: 'infinocchiare',...

ostinati trivertini. tommaseo [s. v .]: * infinocchiare ', pro

. = denom. da finocchio (v .) col pref. in-con valore

= comp. da infino1 e ora (v .). infinta (dial

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (6 risultati)

si trovava. d'alberti [s. v .]: 'infinto', doppiezza,

sanza infìntura. tommaseo [s. v .]: 'infìntura', finzione in

. = denom. da fiocco (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da fiocchetto (v .) col pref. in-con valore

= denom. da fioco (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da fiocina (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (5 risultati)

t'infiora. tommaseo [s. v .]: 'infiorare a taluno le

una affettuosissima congratulazione, che invio a v . s., per la promozione al

loro scritti. tommaseo [s. v .]: infiorare lo stile d'elegantuzze

-per antifrasi. tommaseo [s. v .]: infiorare il discorso di barbarismi

. = denom. da fiore (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (15 risultati)

alla infiorazione. tommaseo [s. v .]: 'infiorazione', la disposizione

= denom. da fiordaliso (v .) col pref. in-con valore

. infiorentinirsi. tommaseo [s. v .]: 'infiorentinarsi', familiare,

autore). tommaseo [s. v .]: lo stile del bartoli è

. denom. da fiorentino (v .) col pref. in-con valore

). tommaseo [s. v .]: può infiorentinirsi non solo la

. = denom. da fiorentino (v .) col pref. in-con valore

spicastro). tommaseo [s. v .]: 'infiorescenza', così chiamasi la

sui rami. tramater [s. v .]: 'infiorescenza', voce usata da

. da in-con valore intensivo e fiorettare (v .). infiorettato (part

. da in-con valore intensivo e fiorire (v .); cfr. infiorare.

. marin. dial. inferire (v . inferire, n. 6).

voce ven., variante di inferire (v .). infiorito (part

voce ven., variante di inferitore (v .). intirizzare, tr.

principio). tommaseo [s. v .]: infirmare la forza degli argomenti

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (11 risultati)

). infirmare2 e deriv., v . infermare e deriv. infirmo

. infirmo e deriv., v . infermo e deriv. infìscalàbile,

giovio, i-312: le carezze che v . s. rev. ma e ill

(non documentato) da fiscale1 (v .). infiscalire, intr.

. = denom. da fiscale2 (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da fiscella (v .) col pref. in-con valore illativo

core. tommaseo [s. v .]: * infischiarsi d'una persona

= denom. da fiscolo (v .) col pref. in-con valore il

= nome d'agente da fiscolo (v .) col pref. in-con

. = denom. da fisima (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da fistola (v .) col pref. in-con valore illativo