Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (4 risultati)

. 3. dimin. grottino (v .). = variante di grotta

. groto, 550: muti pur v . s. quanto vuole, gli uccelli

ma bensì grotti. tramater [s. v .]: 'grotto', uccello palustre,

gruera (cherubini, i [s. v .]: « cacio così detto

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (2 risultati)

indominò, sf. ant. domino (v . domino2). baruffaldi

. = dal fr. domino (v . domino2). indomitaménte,

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (11 risultati)

domo, forma contratta di domato (v .). indomorésco (indo-morésco)

= comp. da indo1 e morésco (v .). indóne, sm

= denom. da donno (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da donna (v .) col pref. in-con valore illativo

, indonnisci). ant. indonnare (v . in- donnare1).

= denom. da donno (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da donna (v .) col pref. in-con valore illativo

da indo * indiano 'e pelasgico (v .). indopèrsico, agg

comp. da indo e da persico (v .). indopèrso, agg.

comp. da indo e da perso (v .). indopodomani, sm

. da in-con valore intensivo e doppiare (v .); cfr. lat.

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (3 risultati)

14. locuz. -indorare i ponti: v . ponte. ochii le gloriose vostre

. da in-con valore intensivo e dorare (v .); servitore quanto mi el

mi el -indorare la pillola: v . pillola. di quella, faccia

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (7 risultati)

addormentare. tommaseo [s. v .]: * indormentare '. lo

indormire con l'ital. addormentare (v .); cfr. indormentire e ven

indor- mentimenti. tommaseo [s. v .]: 'indormentimento'..

indormire con l'ital. addormentare (v .); cfr. indormentare.

possiamo avere. tommaseo [s. v .]: nel dialetto veneto. 'se

= denom. da dorso (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da indosso1 (v .). indossato (part.

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (8 risultati)

da ind [aco] e ossile (v .). indosso1 (in

= comp. dalla prep. in (v .) e dosso (v.)

in (v.) e dosso (v .). indosso2, sm.

= deriv. da indostan (v . indostano). indostano

. da in-con valore intensivo e dotare (v .); cfr. ital.

= denom. da dote (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e dottare (v .). indottato, agg

. da in-con valore intensivo e dottato1 (v .). indòtto, agg.

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (4 risultati)

. da in-con valore negativo e dottrina (v .). indottrinàbile, agg

. da in-con valore negativo e dottrinabile (v .). indottrinaménto, sm

= deriv. da addottrinare (v .) per cambio di prefisso;

. da in-con valore negativo e dottrinato (v .). indovare, intr

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (5 risultati)

= denom. da dove (v .) col pref. in-con valore illativo

dove. tommaseo [s. v .]: 'indove'...

= comp. da in-intensivo e dove (v .). indoverosaménte, avv.

. da in-con valore negativo e doveroso (v .). indovinàbile, agg

fortuna; che l'ha indovinata (v . indovinare, n. 5).

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (3 risultati)

indovinarmi che intendermi. tommaseo [s. v .]: 'tirare a indovinare

quanto crudeli. tommaseo [s. v .]: 'l'ha indovinata male

lo tradusse 'indovina'. crusca [s. v .]: 'indovina chi *

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (3 risultati)

15. locuz. indovinala grillo!: v . grillo. -chi vindovina è bravo

grillo. -chi vindovina è bravo: v . bravo. 16. prov.

per apparecchiare la via dinanzi a costui. v . borghini, iv-266: andar conietturando