in realtà si devono leggere grommata (v .). grumato1, sm
bottone, gemma di un fiore. v . borghini, 6-iii-302: né dia noia
). tommaseo [s. v .]: 'inerpicante', dicesi di pianta
. = denom. da erpice (v .) con il pref. in-con valore
. da in-con valore negativo e errabile (v .). inerrante, agg.
capitale). tommaseo [s. v .]: danaro inerte, che non
anche per medicina. tommaseo [s. v .]: * corpi inerti
-coefficiente di inerzia: massa inerziale (v . inerziale). -forza d'inerzia
la sola forza dell'abitudine. v . riccati, 15: possiamo concepire in
. da in-con valore negativo e esatto1 (v .). inesatto2, agg
di in- con valore negativo e esatto1 (v .). inesaudibile, agg
. da in-con valore negativo e esaudibile (v .). inesaudito, agg
. da in-con valore negativo e esaudito (v .). inesaurìbile, agg
. da in-con valore negativo e esauribile (v .). inesauribilità, sf.
. da in-con valore negativo e esaurito (v .). inesausto1 (ant
libera voluttà. tommaseo [s. v .]: sete inesausta. carducci,
. da in-con valore intensivo e esausto (v .). inesazióne, sf.
. da in-con valore negativo e esazione (v .). inescare e deriv.
). inescare e deriv., v . innescare e deriv. ineschivàbile,
. da in-con valore negativo e schivabile (v .) con e prostetica.
. da in-con valore negativo e scrutabile (v .) con l'inserimento di una
perdono. tommaseo [s. v .]: 'inescusato'. è in
. da in-con valore negativo e esecuzione (v .), calco del fr.
. da in-con valore negativo e eseguibile (v .). ineseguito (ant.
, rimasti ineseguiti. tommaseo [s. v .]: gli ordini ineseguiti contro
. da in-con valore negativo e eseguito (v .). inesercitàbile, agg.
inesercitabile. tommaseo [s. v .]: arte inesercitabile senza certe preparazioni
più robusto inesercitato. tommaseo [s. v .]: corpo inesercitato alla fatica
. da in-con valore negativo e esercizio (v .). inesigìbile, agg.
. da in-con valore negativo e esigibile (v .). inesigibilità, sf.
. da in-con valore negativo e esistente (v .); cfr. lat.
altre. tommaseo [s. v .]: l'inesistenza d'una sostanza
. da in-con valore negativo ed esistenza (v .). inesistènza2, sf.
. in con valore negativo e esistito (v .). il marrocchino, lo declinò
). tommaseo [s. v .]: 'processi inespediti'; modo delle
in pratica. tommaseo [s. v . inesperto]: non lasciar cosa inespe-
. da in-con valore negativo e esperimentato (v .). inespertézza, sf.
. da in-con valore negativo e espertezza (v .). inespèrto, agg
dall'agg. verbale da espirare1 (v .). inespiàbile, agg.
impervio. tommaseo [s. v .]: regioni inesplorabili.
proposito). tommaseo [s. v .]: intenzioni, segreti, cagioni
. da in-con valore negativo e esploràbile (v .).
= comp. da in-negativo e esploso (v .). inespósto, agg.
. da in-con valore negativo e esposto1 (v .). inesprèmere, tr
. da in-con valore negativo e espressività (v .). inespressivo, agg.
. da in-con valore negativo ed espresso1 (v .). difficile esprimere,
. da in-con valore negativo e esprimibile (v .). inesprimibilménte, avv
stato ecclesiastico. tommaseo [s. v .]: luogo inespugnabilmente munito.
dall'agg. verbale da espungere (v .). inespurgato, agg.
). tommaseo [s. v .]: 'inespurgato '..