, sponda. crusca [s. v .]: 'grotta'. dicesi pure a
9. dimin. grottarèlla (v .); grotticella (v.)
grottarèlla (v.); grotticella (v .). - grotticina.
- acer. grottóne (v .). = lat. volg
nel significato di * sponda * (v . grotta, n. 2).
fantasmi vani e loro irragionevoli imaginazioni. v . danti, l-1-235: le quali
. da in-con valore negativo e distaccatile (v .). indistaccabilménte, avv
. da in-con valore negativo e distante (v .). indistinguìbile, agg.
da altro. tommaseo [s. v .]: * indistinguibile ', che
. da in-con valore negativo e distinguibile (v .). indistinguibilità, sf.
: incomprensibilmente. tommaseo [s. v .]: indistintamente vedere, sentire,
= comp. di indistinto (v .). indistintézza, sf
da un deriv. di distornare (v .). indistraìbile, agg.
agg. ant. indeformabile. v . riccati, 281: sieno due corpi
. da in-con valore negativo e distraibile (v .). indistricàbile, agg
. da in-con valore negativo e districabile (v .). indistruggibile, agg.
. da in-con valore negativo e distruggibile (v .). indistruttìbile (ant.
. da in-con valore negativo e distruttibile (v .); cfr. fr.
. tommaseo [s. v .]: indistruttibilità delle forze vive.
modo indistruttibile. tommaseo [s. v .]: elementi indistruttibilmente saldi nella
un deriv. di disturbare (v .). indisturbato, agg.
. da in-con valore negativo e disturbato (v .). indisumanato, agg
. da in-con valore rafforzativo e disumanato (v .). in disusato, agg
. da in-con valore rafforzativo e disusato (v .). indito, agg.
indicère * indire \ inditto, v . indetto. indittóre, agg
. verb. da divagare (v .). indivertìbile, agg
agg. verb. da divertire (v .). indìvia, sf.
, donde il ted. endivie (v . endivia). individere,
. da in-con valore rafforzativo e dividere (v .). individuale, agg
s. a..., sappia v . s. che tutto quello che
. = deriv. da individuo (v .). individualismo, sm.
della collettività. tommaseo [s. v .]: l'individualismo che domina nelle
persona determinata. tommaseo [s. v .]: * individualità ', barbaramente
, caratterizzarsi. tommaseo [s. v .]: nella creazione, gli enti
intorno al proposito. tommaseo [s. v .]: il principio di individuazione
e falsi diplomi. tommaseo [s. v .]: * quell'individuo '
. da indivinare2, variante di indovinare (v .). indivinare1, tr.
. = denom. da divino (v .) col pref. in-con valore illativo
illativo. indivinare2 e deriv., v . indovinare e deriv. indivinèro,
. da in-con valore intensivo e divinizzato (v .). indivisaménte, avv.
. da in-con valore intensivo e divisare (v . divisare, nn. 4 e
. = deriv. da divisione (v . divisione, n. 12) col
vegetale). tommaseo [s. v .]: * foglia indivisa ',
altre consonanze. tommaseo [s. v .]: 'intervallo indiviso 'dicesi
musicale). tommaseo [s. v .]: mozart e beethoven chiamano
. da in-con valore negativo e diviso (v .). indivòto e deriv
. indivòto e deriv., v . indevoto e deriv. indiziante
. = denom. da dizionario (v .) col pref. in-con valore
indiczione, el dì e 'l mese. v . borghini, 6-ii-238: giustiniano.
. indo-afghan, coniato dall'antropologo francese v . deniker (1852-1918), comp.