. da in-con valore negativo e condizionale (v .). incondizionataménte, avv.
; assolutamente. tommaseo [s. v .]: 'incondizionatamente'. da 'incondizionato'.
, totale. — resa incondizionata: v . resa. de sanctis, ii-15-487
3. psicol. riflesso incondizionato: v . riflesso. = comp. da
. da in-con valore negativo e condizionato (v .). incondótta, sf.
. da in-con valore negativo e conferente (v .). inconfessàbile, agg.
. da in-con valore negativo e confessarle (v .). inconfessato, agg.
. da in-con valore negativo e confessato (v .). inconfèsso, agg.
. da in-con valore negativo e confesso (v .). inconfidènte, agg.
. da in-con valore negativo e confidente (v .). inconfìdènza, sf.
. da in-con valore negativo e confidenza (v .). inconfondìbile, agg
. da in-con valore negativo e confondibile (v .). inconfondibilménte, avv.
. da in-con valore negativo e conformità (v .). inconfortàbile1, agg.
, inconsolabile. tommaseo [s. v .]: 4 inconfortabile'...
. da in-con valore negativo e confortabile (v .). inconfortàbile2, agg
. da in-con valore negativo e confortato (v .). inconfortévole, agg.
. da in-con valore negativo e confortevole (v .). inconfrontabilménte, avv.
da in-con valore rafforzativo e confusamente (v .). inconfusìbile, agg.
confusibile, deriv. da confondere (v .). inconfuso, agg.
in-con valore negativo e da confuso (v .). inconfutàbile, agg.
. da in-con valore negativo e confutabile (v .). inconfutabilità, sf.
modo inconfutabile. tommaseo [s. v .]: inconfutabilmente dimostra.
. da in-con valore negativo e confutato (v .). incongelàbile, agg.
da in-con valore negativo e congiungibile (v .). incongregàbile, agg
. da in-con valore negativo e congregatale (v .). incongruaménte, avv.
galileo, 1-1-323: quando ancor paresse a v . s. illustrissima, che questa
. in-con valore rafforzativo e coniare4 (v .). inconnaturale, agg.
. da in-con valore negativo e connaturale (v .). inconnèsso, agg.
. da in-con valore negativo e connesso (v .). inconocchiare, tr.
. = denom. da conocchia (v .) col pref. in-con valore
nascono femmine. tommaseo [s. v .]: donnesco pregiudizio: a luna
. da in-con valore negativo e conoscimento (v .). inconosciuto, agg
. da in-con valore negativo e conosciuto (v .). inconquassàbile, agg
agg. verb. di conquassare (v .). inconquiso, agg.
. da in-con valore negativo e conquiso (v .). inconquistàbile, agg.
da in-con valore negativo e conquistabile (v .). inconsapévole, agg
. da in-con valore negativo e consapevole (v .). inconsapevolézza, sf
da in-con valore negativo e consapevolezza (v .). inconsapevolménte, avv
inavvertitamente. tommaseo [s. v .]: inconsapevolmente opera chi non
di causa. tommaseo [s. v .]: inconsapevolmente opera e parla
. da in-con valore negativo e consaputo (v .). inconsciaménte, avv.
-con litote. tommaseo [s. v .]: la corruzione delle elezioni facevasi
. da in-con valore negativo e consegna (v .). inconseguènte, agg.
ed incerte. tommaseo [s. v .]: non solamente nella storia
in-con valore negativo e da conseguibile (v .). inconseguibilità, sf.
. da in-con valore negativo e consenziente (v .). inconservàbile, agg
. da in-con valore negativo e conservàbile (v .). inconsideràbile, agg
. da in-con valore negativo e considerabile (v .). inconsideranza, sf.
. da in-con valore negativo e consistente (v .), sul modello del fr
. da in-con valore negativo e consistenza (v .): cfr. fr.