di leone. d'alberti [s. v .]: 'grosseggiare',...
simili. d'alberti [s. v .]: 'grosseria', arte di lavorare
nel 1559). grossèro, v . grossiero. grossétto1,
= denom. da ciuffo (v .) col pref. in-con valore illativo
voce settentr. denom. da ciullo (v .) col pref. incori valore
. da in-con valore intensivo e ciurmare1 (v .). inciurmare2, tr
. da in-con valore intensivo e ciurmare2 (v .). inciurmato (part
inebriare. tommaseo [s. v .]: 'inciuscherare', avvinazzare.
. = denom. da ciuschero (v .) col pref. in-con valore
di cesta. gherardini [s. v .]: 'inciveare', mettere in civea
. = denom. da civea (v .) col pref. in-con valore illativo
; vanagloriarsi. tommaseo [s. v .]: incivettire', divenir civetta.
risultare fallace. tommaseo [s. v .]: 'incivettire', riuscir vano come
. = denom. da civetta (v .) col pref. in-con valore illativo
incivettito. d'alberti [s. v .]: 4 incivettito', infausto,
. da in-con valore negativo e civico (v .); cfr. fr.
sotto tiberio tentato. tommaseo [s. v .]: 'incivile', non conforme
l'infezione. tommaseo [s. v .]: 'popolo incivile * non
e la baciai. tommaseo [s. v .]: 'incivile', l'uomo
povero]. d'alberti [s. v .]: 'incivilire'. termine forense.
. = denom. da civile (v .) col pref. in-con valore illativo
della nobiltà vera. idem [s. v .]: di campagnuola venuta a
. da in-con valore negativo e civilizzatile (v .). incivilménte, avv.
erano a sospetto. tommaseo [s. v .]: ordine del giudice che
due parole? tommaseo [s. v .]: cortigiani incivilissimamente cortesi.
. da in-con valore negativo e civiltà (v .). incivismo, sm.
. da in-con valore negativo e civismo (v .); cfr. fr.
. da in-con valore negativo e classificabile (v .). inclaustrare,
furono lucentissimi lapilli. tommaseo [s. v .]: 'inclau- strare '
= denom. da claustro (v .) col pref. in-con valore
= deverb. da inclaustrare (v . inchiostro *).
negato. tommaseo [s. v .]: inclementissimamente giu
. = denom. da clemente (v .) col pref. in-con valore
veruna altra età. tommaseo [s. v .]: 4 inclinabile '..
alcuno inclinamento. d'alberti [s. v .]: 'inclinamento ',
. torricelli, ii-4-165: se s. v . inclinerà la retta ef di tal
sono eglino ad esso sempre equidistanti. v . riccati, 96: saranno due
formato. d'alberti [s. v .]: * inclinare 'si dice
= variante region. di incrinare (v .). inclinativo, agg.
inclinare * inclinare '. inclinata, v . inclinato, n. io.
inclinazione. gherardini [s. v .]: 'inclinatura ', stato
cosa inclinata. tommaseo [s. v .]: 'inclinatura ', luogo
al male. tommaseo [s. v .]: 'buone, cattive inclinazioni',
dell'ago calamitato. tommaseo [s. v .]: l'inclinazione dell'ago
part. pass, contratto di inclinare (v .); cfr. lat.
, comp. dal tema di inclinare (v .) e dal gr. yp
ha una formazione parallela a inclinare (v .). inclinévole, agg.
, comp. dal tema di inclinare (v .) e dal gr. ixérpov
. colto pubblico e inclita guarnigione: v . colto, n. 8.
. = denom. da cloaca (v .) con in-illativo. inclosciatóre