laude per le operazioni ch'egli fece. v . borghini, iv-254: *
. = denom. da cinque (v .) col pref. in-con valore illativo
tresca. = variante di cinto2 (v .), probabilmente rifatto su incingere
incinturare, denom. da cintura (v .) col pref. in-con valore illativo
incioccare i denti. tommaseo [s. v .]: 'incioccare', batter
. in-con valore intensivo e chioccare1 (v .) con palatalizzazione. incioccato (
= denom. da ciocco (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da cioccolato (v .) col pref. in-con valore
a dire invecchiati. tommaseo [s. v .]: alienazione mentale incipiente.
tempo). tommaseo [s. v .]: età incipiente. del xv
. denom. di cipiglio (v .) col pref. in-con valore illativo
ed il fusto. ghetatdini [s. v .]: 'incipollare ', pigliare
a sfogliarsi. tommaseo [s. v .]: 4 incipollare ', pigliar
. = denom. da cipolla (v .), per la simiglianza della
. incipollare. tommaseo [s. v .]: gli ulivi incipolliscono.
. = denom. da cipolla (v .) col pref. in-con valore illativo
incipressate, denom. da cipresso (v .) col pref. in-con valore illativo
cipria. tommaseo [s. v .]: 'incipriare', spargere i capelli
. = denom. da cipria (v .) col pref. in-con valore illativo
/ parrucchetta? d'alberti [s. v .]: 'incipriato'. neologismo usitato
parassito diluviatore. tommaseo [s. v .]: 'inciprignito nel male', incattivato
quantità, misura, valore). v . anche circa, n. 8.
. da in-con valore intensivo e circa (v .). incirciato, agg
di verità. tommaseo [s. v .]: 'incirconciso', immortificato.
da in-con valore negativo e circoscrittibile (v .). incircoscritto (incirconscritto,
, tutto comprendono. tommaseo [s. v .]: 'idee incircoscritte '
indeterminatezza. tommaseo [s. v .]: 'incircoscrizióne'... non
-in- circunspetto! tommaseo [s. v .]: 'incircospètto', poco cauto
. da in-con valore intensivo e circuito (v .). incirrato, agg.
* incirrare, denom. da cirro (v .) col pref. in-con valore
, denom. da ciscranna (v .) col pref. in-con valore illativo
.). tommaseo [s. v .]: 'incisione'... intaglio
. = denom. da cispa (v .) col pref. in-con valore
. = denom. da cisti (v .) col pref. in-con valore illativo
eccitabile. tommaseo [s. v .]: 'incitabile', che può essere
-óris * « mestatore '(v . in sitare). incitativo,
incretinirsi. tommaseo [s. v .]: s'incitrullisce non per gli
assol. tommaseo [s. v .]: educazione fisica che incitnillisce.
. = denom. da citrullo (v .) col pref. in-con valore
. incittadinare. gherardini [s. v .]: 'incittadare', fare che uno
il nonno. gherardini [s. v .]: 4 incittadarsi ', abbandonare
. = denom. da città (v .) col pref. in-con valore illativo
. d'alberti [s. v .]: 4 incittadinarsi ', prendere
modi de'cittadini. tommaseo [s. v .]: 'incittadinarsi'diventar cittadino,
. = denom. da cittadino (v .) col pref. in-con valore
. = denom. da ciucco (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da ciucco (v .) col pref. in-con valore illativo
ciuco. tommaseo [s. v .]: inciuchiscono alle scuole di certi
= denom. da ciuco (v .) col pref. in-con valore illativo
: il cirugico era per la chioma v . borghini, 6-ii-239: giustiniano..