Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (8 risultati)

stesso. tommaseo [s. v .]: 'focale', appartenente al fuoco

pel fuoco. idem [s. v .]: 4 linee focali ',

voce dotta, lat. tardo fócàneus) v . focata1. focara (dial

. focarétta. tommaseo [s. v .]: quando i primi spagnuoli furono

. da f [u] oco (v .). focarino, sm

della vite '. focata2, v . focata1. focàtico,

= deriv. da fuoco (v .). focàttola, sf.

di chiocciola. crusca [s. v .]: chiocciolino, vale anche focat-

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (4 risultati)

. da glutine] e da amminico (v .). glutànico, agg.

, 2 periformi. tramater [s. v .]: 'gluteo ':

del femore. idem [s. v .]: dicesi anche * nervo gluteo

simili. tramater [s. v .]: * glutinativo *, aggiunto

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (8 risultati)

ciò la colla. tramater [s. v .]: * glutino ', una

tempo mercé di quel glutine che dice v . a., si riattaccano. alghisi

e molce. tramater [s. v .]: 'glutine', è di un

è conveniente. tramater [s. v .]: 'glutinosità', qualità per

; cfr. il bresciano glotù; v . giotone. gmelinite, sf

bambagia salvatica. tramater [s. v .]: * gnafalio ', genere

succo di papavero, oppio ': v . affione. gnàgnera (anche

, lamento '. gnàis, v . gneiss. gnao { gnau)

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (8 risultati)

= voce toscana, da vigna agresto: v . agresto2. gnarra (

4 mascella 'e da plastica (v .). gnatopòdio, sm.

= voce onomatopeica. gnàgnera, v . gnagnera. gnégnero,

, il porfido. tranuzter [s. v .]: non è dunque lo gneis

gli, loro 'e le (v .). gnéne (gne ne

senza vino. d'alberti [s. v .]: 'gnene', lo stesso

gli, loro 'e ne (v .). cfr. gli3. cfr

fr. gnétacées (nel 1872); v . gneto. gnetine, sf.

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (6 risultati)

dal nome del genere gnetum (v . gneto). gnèto

). tramater [s. v .]: * gneto genere di piante

seme e pestolo. tramater [s. v .]: * gnidio ',

di gnocchi. migliorini [s. v .]: * gnoccata ', festa

tessuto, protuberanza ', da nocchio (v .) per metatesi (* njocco

galantuomo? tramater [s. v .]: 4 gnomi ', essere

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (1 risultato)

dal lat. ignóró4 io ignoro ': v . gnorri. gnòrri, sm

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (6 risultati)

e del panteismo. tramater [s. v .]: 'gnostici', eretici del

tema di yiyvcóoxco 'conosco '(v . gnosi); cfr. fr.

per caparra. tramater [s. v .]: 'grattarsi la gnucca',

= forma aferetica di ignudo (v .). gnuno, agg.

voce veneta, dal lat. gobius (v . gobio e ghiozzo). gòa

. dizionario di marina [s. v .]: * goa'...

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (4 risultati)

gabba, variante del class, gibba (v . gobbo1). gobbato

. xiv). góbbio, v . gubbio. gòbbo1 (

] sono differenti, perché quella di v . s. è marezzata, e tira

-gobbìccio. crusca [s. v .]: * malaticcio '. alquanto

vol. VI Pag.946 - Da GOBBO a GOCCIA (5 risultati)

variante di gibbus, * gobbo '(v . gobbo1). gòbbo »

e ritorta. tranuzter s. v .]: 'gobbo ', la

registr. dal migliorini. gòbbola, v . cobbola. gobbóni (anche gobbón

vicini. tramater [s. v .]: 'gobelini', specie di diavoli

, dal nome del genere gobius (v . gobio). gobiesòcidi,