Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.55 - Da FIUTATORIO a FLABELLIFERI (1 risultato)

, indizio. bibbiena, 401: v . s. aveva qualche fiuto e suspezione

vol. VI Pag.611 - Da GATTAIA a GATTESCAMENTE (11 risultati)

. la congettura del tramater [s. v .]: « gattafura, spezie

. e. i. [s. v .]: « gattafura, una

squallida. tommaseo [s. v .]: * gattaia', luogo da

forte re agricane. tramater [s. v .]: 'gattaia', aggiunto della

di vitella? d'alberti [s. v .]: 'gattaio ',

gatta1 e dal femm. di melato (v .). gattamòrta (gatta

= comp. da gatta1 e morto (v .). gattària (gattàia)

vetrosa. d'alberti [s. v .]: 'gatteggiante', che cangia di

per molti lavori. tommaseo [s. v .]: 'gatteggiante ',

felini. d'alberti [s. v .]: 'gatteggiare ', termine

così detto 'gattello'. tommaseo [s. v .]: 'gattello', mensola che

vol. VI Pag.612 - Da GATTESCO a GATTO (7 risultati)

donne. d'alberti [s. v .]: * andare in gattesco '

bellezza ai fiumi. tramater [s. v .]: 'gattice', spezie di

bisticciare. tommaseo [s. v .]: 'gattigliare', altercare con parole

come gorgiera. crusca [s. v .]: * gattino ', dicesi

monecie o diecie. tramater [s. v .]: 'gattino ',

, non altrimenti documentato. gattivo v . cattivo. gatto * (ant

finissimo. d'alberti [s. v .]: 'gatto d'angora', specie

vol. VI Pag.613 - Da GATTO a GATTO (13 risultati)

tigrato. d'alberti [s. v .]: * persianino 'e *

gatto soriano. d'alberti [s. v .]: 'soriano ',

bestia baradinera. -gatto calzato: v . gattocalzato. -gatto mammone: v

v. gattocalzato. -gatto mammone: v . gattomammone. -gatto pardo: v

v. gattomammone. -gatto pardo: v . gattopardo. -gatto zibetto, gatto

-gatto zibetto, gatto del zibetto: v . gattozibetto. 3. ant.

le fanciulle? crusca [s. v .]: 'gatto ', pur

strigolo. d'alberti [s. v .]: * musica de'gatti '

cinque gatti scorticati. tommaseo [s. v .]: * voce di gatto

sgarbatamente acuta. crusca [s. v .]: 'gatto scorticato', chiamasi per

barba di gatto: ormeggio afforcato (v . afforcato2). tramater [s

afforcato2). tramater [s. v .]: 'ormeggiarsi in barba di gatto'

nero. d'alberti [s. v .]: 'gatto', chiamasi volgarmente quel

vol. VI Pag.614 - Da GATTO a GATTO (7 risultati)

; leccia. tramater [s. v .]: * gatto ', nome

cane i gatti? crusca [s. v .]: amici come cani e

sul focolare. crusca [s. v .]: * esserci il gatto nel

a torto. tramater [s. v .]: * fare come il gatto

passione amorosa. crusca [s. v .]: 'innamorato come un gatto

: impazzire. crusca [s. v .]: * aver mangiato il cervel

facciam gale. tommaseo [s. v .]: * uscir di gatto salvatico

vol. VI Pag.615 - Da GATTO a GATTONE (10 risultati)

/ al buio. [s. v .]: 4 ogni gatto ha il

ai genitori. crusca [s. v .]: * i figliuoli dei gatti

all'uomo. tommaseo [s. v .]: 'ogni gatto vuole il suo

18. dimin. gattino (v .); gatticino. citolini,

e lussuriosi. -acer. gattóne (v .). -vezzegg. gattùccio (

.). -vezzegg. gattùccio (v .). = deriv. dal

. gatta3. gattò, v . gatò. gattobagnato,

= comp. da gatto1 e bagnato (v .). gattocalzato [gatto

= comp. da gatto1 e calzato (v .). gàttolo, sm.

= comp. da gatto e mammone (v .). cfr. a. prati

vol. VI Pag.616 - Da GATTONI a GAUDENTE (1 risultato)

impresa. d'alberti [s. v .]: dicesi proverbialmente d'uno che