Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.38 - Da ABBURATTATA a ABERRAZIONE (4 risultati)

voce dotta, lat. abductio -snis (v . abduttore); cfr. fr

, nel 1626. abecedàrio, v . abbecedario. abèlia, sf

* trovar posa, quiete '(v . abento). abènto [abbènto

. abergare e deriv., v . albergare e deriv. aberintare

vol. I Pag.39 - Da AB ESPERTO a ABETINO (2 risultati)

specie di gemma, pietra preziosa (v . asbesto). intelligenza, 43

. 2. piccolo abete (v . abetello). soffici, 1-347

vol. I Pag.40 - Da ABEZZO a ABILE (3 risultati)

volgar. * abeteus (da abies, v . abete); cfr. anche

italia settentrionale. abicl, v . abbiccì. abietato, agg

dotta, lat. giurid. abigeatus (v . abigeo): furto di bestiame

vol. I Pag.461 - Da ANDROGINICO a ANELANTE (6 risultati)

lumaconi ignudi. tommaseo [s. v .]: i botanici distinguono le piante

bianco-rosei. tommaseo [s. v .]: linneo avendo incontrato parecchie

liformi. tommaseo [s. v .]: la specie più notevole hvandropo

acqua in abbondanza. tommaseo [s. v .]: andròsace:

odore di resina. tommaseo [s. v .]: andro- semo..

dilettante e principiante. tommaseo [s. v .]: aneddoto: non divulgato

vol. I Pag.462 - Da ANELANTEMENTE a ANELLO (3 risultati)

comp. da an-privat. ed elasticità (v .). anelastico, agg

era dentro di sé. anèlide, v . anellide. anèlito, sm.

» voce dotta, lat. anhelitus (v . anelare1). anellare

vol. I Pag.464 - Da ANELLOSO a ANEMOSCOPIO (1 risultato)

* scrivo '. anèmolo, v . anemone. anemometrìa,

vol. I Pag.465 - Da ANEMOTROPISMO a ANFANEGGIARE (4 risultati)

* vento ') e tropismo (v .). anencefalìa, sf

* vista \ aneròbio, v . anaerobio. aneròide, agg.

o&7] toi; * insensibile '(v . anestesia); cfr. fr

[ri \ -privat. ed euritmico (v .). anfanaménto, sm.

vol. I Pag.466 - Da ANFANI A a ANFISBENA (4 risultati)

deriverebbe anfanare. anfesibèna, v . anfisbena. anfiartròsi,

dcjxcpt 'doppio ') e artrosi (v .). anfìbio1 (ant

piaxpós 'lungo'). anfìmènia, v . anfisbena. anfìnèuri,

4 nervo '. anfìóne, v . affione. anfìònio,

vol. I Pag.468 - Da ANFRATTUOSITÀ a ANGELICA (3 risultati)

carattere vessatorio e oppressivo. v . borghini, 1-2-523: né altre ragioni

, imposizione; molestia, tormento (v . angheria). zanobi da strata

lat. tardo angariare, da angaria (v . angaria). angariato (

vol. I Pag.469 - Da ANGELICALE a ANGELO (2 risultati)

= deriv. da angelico (v .), con il suffisso -anza,

5. medie. acqua angelica (v . acqua, n. 6).

vol. I Pag.470 - Da ANGELORO a ANGHERIA (3 risultati)

14. dimin. angelòtto (v .), angiolèllo (v.)

angelòtto (v.), angiolèllo (v .), angiolétto e angiolino (

.), angiolétto e angiolino (v .). = lat. cristiano

vol. I Pag.471 - Da ANGHIERE a ANGLICANO (7 risultati)

. angaria. anghière, v . alighiero. angina,

* vaso 'e da cardite (v .). angiocarpo, agg

. di angelo. angiolina, v . angelica, n. 3.

n. 3. angiolo, v . angelo. angiologia, sf.

* vaso 'e da neurosi (v .). angiopatla, sf.

* vaso 'e da sclerosi (v .). angiospasmo, sm.

* vaso 'e da spasimo (v .). angiospèrma, agg.

vol. I Pag.475 - Da ANGOSTURA a ANGUILLA (1 risultato)

), nel venezuela. angristara, v . anguistara. àngue, sm.

vol. I Pag.476 - Da ANGUILLAIA a ANGUSTIA (1 risultato)

viti sostenute da pertiche. v . borghini, 1-1-167: quelli ordini di

vol. I Pag.477 - Da ANGUSTI ANTE a ANIDRITE (2 risultati)

commercio de'grani. tommaseo [s. v .]: pensiero angustiente: non

'stringere '). angustura, v . angostura. ànice e ànace (

vol. I Pag.480 - Da ANIMA a ANIMA (2 risultati)

, forma un bottone di stoffa (v . animella). -anima

mi dispiace fino all'anima, che v . s. illustriss. non mi

vol. I Pag.481 - Da ANIMABILE a ANIMALE (2 risultati)

v . borghini, 1-1-210: come dall'altra

di qualcuno: essergli amicissimo. v . borghini, x-1-401: pomponio, quel