Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.36 - Da ABBRUCIATICCIO a ABBRUSTOLITO (8 risultati)

. = comp. di bruciare (v .). abbruciaticelo, agg.

caratteristico odore acre che ne emana (v . bruciaticcio). aretino, 1-54

= comp. di bruma2 (v .). abbrumato (pàrt.

. = deriv. da bruno (v .). abbrunato (part.

. = deriv. da bruno (v .). abbrunito (part.

= forma toscana di abbruschiare (v . abbruscare). abbrustiato (

. abbrustire e deriv., v . abbrostire e deriv. abbrustolare

, forma secondaria di ustulàre (v . abbrustolare). abbrustolita, sf

vol. I Pag.436 - Da ANACRONISMICO a ANAGALLIDE (4 risultati)

comp. da an-privat. e aerobio (v .); cfr. fr.

comp. da an-privat. e aerobiosi (v .). anafilassi, sf.

àvacpopdé 'offerta, ripetizione '(v . metafora). la retorica romana

a rigettare. tommaseo [s. v .]: medicamenti anaforici, che promuovono

vol. I Pag.437 - Da ANAGENESI a ANALE (9 risultati)

anaglifo o bassorihevo. tommaseo [s. v .]: anaglifo...

). tommaseo [s. v .]: l'anaglittica richiede maggiore finezza

a incisione. tommaseo [s. v .]: tazza d'elegante scultura anaglittica

dvà- yxutttoc; 'cesellato '(v . anaglifo); cfr. ingl.

bocca sua. tommaseo [s. v .]: non tutta la bibbia è

stesso. tommaseo [s. v .]: anagrafe, registro regolare,

sapientissimo suggetto! tommaseo [s. v .]: anagramma perfetto o purissimo,

comp. da an-privat. e alcoolico (v .). analda, sf

. ornit. tommaseo [s. v .]: regione anale, così

vol. I Pag.438 - Da ANALECTA a ANALISTA (5 risultati)

analisi de'composti. tommaseo [s. v .]: analisi delle acque,

la natura. tommaseo [s. v .]: analisi estetica: che ne

nella frase. tommaseo [s. v .]: dopo fatta, parola per

dicono, d'estensione all'immaginativa. v . riccati, 334: l'analisi

condotto chilifero. tommaseo [s. v .]: analisi matematica, il metodo

vol. I Pag.439 - Da ANALITICA a ANALOGIA (9 risultati)

analyticà e analyticus (boezio). v . analisi e analitico. analiticaménte

di questo giornale. tommaseo [s. v .]: ingegno analitico, che

. sm. tommaseo [s. v .]: potrebbesi dire analitici, anche

analisi chimica. tommaseo [s. v .]: chimica analitica, quella parte

soggetto medesimo. tommaseo [s. v .]: giudizio analitico, secondo il

al fare ontologico. tommaseo [s. v .]: lingua analitica, che

6. matem. geometria analìtica (v . geometria). = voce dotta

. chim. tommaseo [s. v .]: analizzare, esaminare le sostanze

comp. da an-privat. e allergia (v .). analogaménte, avv.

vol. I Pag.440 - Da ANALOGICAMENTE a ANAPESTO (6 risultati)

di fenomeni. tommaseo [s. v .]: analogismo, modo abituale

comp. da an-privat. e amnio (v .). anamorfosi (anamòrfo§i

). tommaseo [s. v .]: anamorfòsi: è la maravigliosa

si monda. tommaseo [s. v .]: ananasso...:

di sesso. tommaseo [s. v .]: anandro: nome dato da

voce dotta, gr. àvatraiotixót; (v . anapesto). anapèsto

vol. I Pag.441 - Da ANAPLASMA a ANASARCHICO (3 risultati)

povero'. cfr. tommaseo [s. v .]: « anàrgiro,.

dissonanza. tommaseo [s. v .]: anarmonia: unione di suoni

comp. da an-privat. e armonia (v .). anarmònico, agg

vol. I Pag.442 - Da ANASTALTICO a ANATOME (5 risultati)

gerico. tommaseo [s. v .]: anastatica: piccola pianta erbacea

comp. da an-privat. e astigmatico (v .). anastigmatismo, sm

comp. da an-privat. e astigmatismo (v .). anastilòsi, sf

. tommaseo [s. v .]: anastrofe: il porre ima

da anas anàtis 4 anitra '(v . aquila). anatàsio,

vol. I Pag.443 - Da ANATOMIA a ANATOPISMO (1 risultato)

sfuggono al loro coltello. = v . anatomico1. cfr. papia: 'anatomici