Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.78 - Da TORTURAMENTO a TORTURATORE (1 risultato)

, nome d'azione da torquere (v . torcere), attraverso il tema del

vol. XXI Pag.851 - Da VICHEGGIARE a VICINANZA (3 risultati)

. vicinalis, deriv. da vicinus (v . vicino). viciname, sm

membro di una vicinia o regola (v . regola, n. 21).

prima non avviseranno il reggimento. v . bottani [in rezasco, 1247]

vol. XXI Pag.852 - Da VICINARE a VICINO (9 risultati)

deriv. dal class, vicinus (v . vicino). vicinare, intr

tardo vicinàri, denom. da vicinus (v . vici n

deriv. dal class, vicinus (v . vicino). vicinato

, deriv. dal class, vicinus (v . vicino). vicinatóre

, deriv. dal class, vicinus (v . vicino).

. vicinior -oris, comparai di vicinus (v . vi cino).

bembo, 10-viii-73: se potessi essere con v . sig. così spesso come io

vicinìtas -àtis, deriv. da vicinus (v . vicino).

cristiano. tommaseo [s. v .]: sono due famiglie vicine l'

vol. XXI Pag.853 - Da VICINO a VICINO (4 risultati)

è quieto. -vicino oriente-, v . oriente2, n. 3.

delle operazioni di questi signorotti vicini a v . s., che forse prima non

pietre. tommaseo [s. v .]: il colore di questo panno

10. fis. ultravioletto vicino: v . ultravioletto, n. 1.

vol. XXI Pag.854 - Da VICISSITUDINALE a VIDEO (17 risultati)

vicomagister -tri, comp. da vicus (v . vico) e magister (v

v. vico) e magister (v . maestro 1). victorhughiano

maestro 1). victorhughiano, v . vittorughiano. victoria1 (vittòria)

victoria (1819-1901). victoria3, v . vittoria2. vicugna, v.

, v. vittoria2. vicugna, v . vigogna. vicus, sm.

, vico. = voce lat (v . vico). vidame, sm

lat. m ediev. vicedominus (v . vicedomino). vidazzóne,

), dal lat. habitatìo -onis (v . abitazione), che dal significato

televisione; televisivo. -miscelatore video. v . miscelatore, n. 5. -

. 5. - portante video: v . portante, n. 3. -segnale

, n. 3. -segnale video-, v . -aver cattivi vicini: gloriarsi delle

lai vicinus, deriv. da vicus (v . vico), nel signif. originario

vicissitudo -ìnis, deriv. da vicis (v . vece); cfr. vicissim

vicissìtas -àtis, deriv. da vicissim (v . vicis situdine).

che vengono da vinegia, arrivano. v . borghini, 4-387: ciaschedun popolo

contrade. -vico degli strami: v . strame, n. 1.

lat viculus, dimin. di vicus (v . vico).

vol. XXI Pag.855 - Da VIDEO a VIDEOLIBRO (16 risultati)

n. 33. - selezionatore video: v . selezionatore, n. 4.

che è dal tema del lai vidlre (v . vedere), di cui è

indicativo, sul modello di audio (v .). vìdeo2, sm.

= comp. da video1 e amatore (v .). videoamatoriale, agg.

= comp. da video1 e amplificatore (v .), sul modello dell'ingl.

ingl., comp. da video (v . video 1) e art (v

v. video 1) e art (v . arte). videoarte,

= comp. da video1 e artista (v .). videoartìstico, agg.

= comp. da video1 e bar1 (v .). videocàmera, sf.

video1 e camera, n. 9 (v .). videocassétta, sf.

= comp. da video1 ed endoscopio (v .). 'video-cassette'inciderà

= comp. da video1 e cassetta (v .); cfr. ingl. videotape

= comp. da video1 e catalogo (v .). videocitofònico, agg

= comp. da video1 e citofono (v .). videoclip, sm

= comp. da video1 e conferenza (v .). videocontròllo, sm.

= comp. da video1 e controllo (v .). videocrazìa, sf