deriv. dal class, tortuosus (v . tortuoso). tortuóso
. tortuosus, deriv. da torquere (v . torcere), attraverso la forma
la forma del pari pass, tortus (v . torto1). tortura, sf
1. - piccione viaggiatore:, v . piccione, n. 1.
4. bot. pianta del viaggiatore-, v . pianta, n. 1.
un treno. - foglio di viaggio: v . foglio, n. 1. -
1. - titolo di viaggio: v . titolo, n. 6.
città). tommaseo [s. v .]: di gita faticosa e difficile
-agenzia viaggi o di viaggi: v . agenzia, n. 1.
. 1. -cestino da viaggio: v . cestino, n. 7.
. 7. -coperta da viaggio: v . coperta, n. 1.
. 1. -viaggio di nozze, v . nozze, n. 1.
turistica. -letter. viaggio sentimentale, v . sentimentale, n. 2.
in pisa. tommaseo [s. v .]: 'andare per il suo viaggio'
-fare un viaggio e due servizi: v . servizio, n. 25.
viatge, che e dal lai viatìcum (v . viatico) con evoluzione semantica da
, che è dal class, viarìus (v . viario). vialato,
spartitraffico. d'alberti [s. v .]: 'viale':...
. vialis, dal class, vialis (v . viale 1). vialone
un lat. volg. vivanda (v . vivanda); cfr. anche genov
partic. riferimento all'abbigliamento). v . ariosto, 1-iv-752: e ricordatevi /
= comp. da viar e andante (v .). viandare,
deriv. dal fr. viande 'carne'(v . vianda), con allusione al
, part. pres. di viare (v . viare). viapiù,
. viare). viapiù, v . vieppiù. viare [i
camminare', denom. da via (v . via 1). viaréccio
da via1, sul modello di diaria (v .). viàrio [i +
. viarìus, denv. da via (v . via 1). viassù
= comp. da via2 e sm (v .). viatanto, cong
. da via per vie e tanto2 (v .). viaticare, tr
], femm. di viatlcus (v . viatico). viàtico [i
xiii), deriv. da via (v . via 2): cfr. anche
viatorlus, deriv. da viator -òris (v . viatore). viavài (
via2 e dall'imp. di andare (v .). viazaménte (viagaménte,
. dal class, vibrare (v . vibrare). vibrafonista, sm
5. biol. ciglio vibratile: v . ciglio, n. 6.
n. 6. -epitelio vibratile-, v . epitelio, n. 1.
vibratoria: pallestesia. -tintinnio vibratorio: v . tintinnio, n. 2.
vibrazione. - numero quantico vibrazionale. v . quantico, n. 1. —
. 1. — quanto vibrazionale. v . quanto3, n. 1.
-dnis, nome d'azione da vibrare (v . vib r a r e
continuo. gherardini [s. v .]: 'vibreggiare': quasi non interrottamente
. dal class, vibrare (v . vibrare); cfr. fr.
, deriv. dal class, vibrare (v . vibrare). vibro
da vibr [are \ e cardiografia (v .). vibriocardiogramma, sm
da vibr [are] e cardiogramma (v .). vibrocoltivatóre, sm
comp. da vibrare] e coltivatore (v .). vibrocostipatóre, sm
da vibr [are] e costipatore (v .). vibrodina, sf
da vibr [are] e finitura (v .). vibroformatrice, sf
da vibr [are \ e massaggiatore (v .). vibromassàggio, sm