degli attori. 6. panello (v . panello2). 7. locuz
-mangiare la torta in capo a qualcuno: v . capo, n. 19.
19. -rendere migliaccio per torta: v . migliaccio, n. 6.
. -tortello, sm. (v .). -tortétta. a
avanza la mattina. -tortina. v . lancellotti, 60: tortine verdi,
signore. -tortino, sm. (v .). -spreg. tortàccia.
= comp. da torta e collo1 (v .); cfr. il tortonese tortacòl
tortanus, dal class, tortus (v . torto1); cfr. anche calabr
. di verginella. vergìneo, v . virgineo. verginétta,
-atis, deriv. da virgo -ìnis (v . ver ginitaae, virginitae
a te vicine? tommaseo [s. v .]: 'vergogna, esser
greco. tommaseo [s. v .]: quel giovanetto è così savio
, mortificato. tommaseo [s. v .]: si provò a dire a
= dal lai verecundìa (v . verecondia). vergognante
frutto). tommaseo [s. v . j: per celia delle ciliege che
fa'così. tommaseo [s. v .]: chi si vergogna, non
crusca, iv impress. [s. v . 'sensitiva']: 'sensitiva': pianta simile
per far vergola. tommaseo [s. v .]: 'vergola. sorta di
3. dimin. vergolina (v .). = dal lat.
, bacchetta', dimin. di virga (v . verga1).
da collegare al treni svérgol 'ritorto'(v . svergolare). vergolaménto
la pellicola! fanfani [s. v .]: 'vergolare': ornare, guarnire
. virgulatus, deriv. da virgùla (v . vergola 1). vergolina,
. vocabolario di agricoltura [s. v . pero]: 'pera virgolata', e
. virgùla, dimin. di virga (v . verga). vergùnzia (
. = dal lat. verecundla (v . verecondia); cfr. friul.
, bugiardo, mentitore. v . martelli, xxvi-2-64: e se com'
. veridlcus, comp. da verus (v . vero) e dal tema di
) e dal tema di dicére (v . dire 1). verièro
disciplina giuridica. -verifica dei poteri: v . potere, n. 17.
cinque nuove cantate delle quali si compiace v . s. illustrissima di farmi parte verificano
tardo verificare, comp. da verus (v . vero) e dal tema di
di luogo, né parrà grave a v . s. i11. ch'io le
dei composti del lat. facire (v . fare). verìgola,
. veriloquium, comp. da verus (v . vero) e dal tema
calco del gr. èru|iox. oyia (v . etimologia). verìloquo,
. verilóquus, comp. da verus (v . vero) e dal tema di
dizionario di marina [s. v .]: 'velina': cavo di acciaio
di forma anulare'. velina2, v . verrina1. velina3,
= forse dal lat vernina (v . verina 3), attraverso il fr
. verisimigliante e deriv., v . verosimigliante e deriv.
deledda, ecc. e nella poesia v . betteioni e s. di giacomo.
proprie affermazioni. tommaseo [s. v .]: 'in verità di dio':
di scenografie. -bocca della verità: v . bocca, n. 3.
del giuramento. -testimone di verità: v . testimone, n. 1.
9. elettron. tavole di verità: v . tavola, n. 23.
10. farmac. siero della verità: v . siero, n. 3.
semplici. -valore di verità: v . valore, n. 30.
verìtas -àtis, deriv. da verus (v . vero).
xii), deriv. da vérité (v . verità). veritatièro