, xilosio. -zucchero di malto: v . malto1. -zucchero semplice-, monosaccaride
-essere, piovere lo zucchero sulle fragole, v . fragola, che: zucchino.
-trovare tosco per zucchero e miele, v . miele, n. 16.
14. dimin. zuccherino (v .). -zuccherèllo (v.
(v.). -zuccherèllo (v .). = dall'ar.
anche il gr. oànxaqov (v . saccaro1); cfr. anche il
sovra ogni altro. tommaseo [s. v .]: i dolci tanto zuccherosi
forma particolare. tommaseo [s. v .]: 'zucchette'chiamano i nostri pizzicagnoli
. 7. lacrima batavica (v . lacrima, n. 8).
italica). tommaseo [s. v .]. le zucchine lesse sono rinfrescanti
tale frutto. tommaeo [s. v .]: zucchim rifatti coll'ove.
zucchini. p. petrocchi [s. v .]: 'zucchino': d'
p. petrocchi [s. v .]: 'zucco': sorta di vino
da zucca, sul modello di cocuzzolo (v .). zuccona, sf.
stupido. tommaseo [s. v .]: quando s'è fitto in
crusca, iii impress. [s. v .]: 'zucconaménto': il zucconare.
. p. petrocchi [s. v .]: 'zucconare': tagliare le piante
crusca, iii impress. [s. v .]: 'zucconatore': che zuccona.
che zuccona. ibidem [s. v .]: 'zucconatrice': verbale femminile:
, uso tose. [s. v .]: 'zuccone'... dicesi
di cupola. migliorini [s. v .]: 'zuccotto': specie di dolce
di area ven., di giudicato-, v . anche zudicare. zudèo
, di area seti, di giudeo (v .). zùdexe, sm.
, di area seti, di giudice (v .). zudicare (zudegare
. ed emil., di giudicare (v .). zudìsio, sm
di area ven., di giudizio (v .). zuè, cong
di area ven., di cioè (v .). zuècca, sf.
. = denom. da zuffa, v . anche azzuffare. zuffétto, sm
, di area seti, di ciuffo (v .). zufolàcchio, sm
seguiano il suono. tommaseo [s. v .]: sentivo da lontano i
-sostant luna [s. v . zinibel]: zinibel ancora sovente se
come di bragia. tommaseo [s. v . j: 'zufolare gli orecchi'
origine osca) di sibilare (v . sibilare e subbiare).
di canna. -acer. zufolóne (v .). = deriv. da
: forse da zufolo per il verso; v . anche ciuffolotto. zugare
di area seri., di giocare (v .). zughétto, sm
= alter, di gioioso (v .). zugno (zùnio
di area ven., di giugno (v .). zugo1 (zógo
= var. dial. di sugo (v .). zuìca, sf
. zuingliano e deriv., v . zwingliano e deriv. zulfichiàr
una voce turca. zulfùreo, v . sulfureo. zulù, sm
= voce onomat. zum2, v . zoom. zumare { zoomare
tr. migliorini [s. v . zumata]: la telecamera zuma su
lo zoom. migliorini [s. v .]: 'zumata': movimento della telecamera
, nella parte finale, con lazolo (v .). zump { zùmpete
di area seti, di [digiunare (v .). zùngere { zùngeré
= var. dial. di giungere (v .). zunipro, sm
= var. di ginepro (v .). zunnéne, sm
produce. tommaseo [s. v .]: 'zunnene': voce che familiarmente
brutalmente. tommaseo [s. v .]: 'sonar lo zunnene addosso