Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.3 - Da TOLLERABILMENTE a TOLLERANZA (1 risultato)

. tolerandus, gerund. di toleràre (v . tollerare). tollerante

vol. XXI Pag.102 - Da TRABEATO a TRABOCCANTE (7 risultati)

trans 'attraverso, oltre'e da beato (v .). trabeazióne, sf

. tra il lat. trabs trabis (v . trabe) e trabèa (v

v. trabe) e trabèa (v . trabea). trabècola (

propr. dimin. di trabs trabis (v . trabe).

= voce dotta, lat trabècula (v . trabècola). trabeculectomìa,

, comp. dal lat. trabècula (v . trabècola) e da xo (

'attraverso, oltre'e da [abbellire (v .). trabèllo (trasbèllo

vol. XXI Pag.1088 - Da ZOIRE a ZOLFINO (13 risultati)

{ difettato). zòlfa, v . solfa. mo. carrer, 2-232

coquitur vel effoditur. tommaseo [s. v .]: 'zolfaia': luogo 7.

o simili. tramater [s. v .]: 'zolfaio': colui che cava

sf. disus. solfara. zolfìfero, v . solfifero. 9.

. li. tommaseo [s. v . solfinàio]: 'solfinàio'e più comunemente

chi produce o vende zolfanelli. zolfara, v . solfara. sermini, 304: ine

pure co'sol- tommaseo [s. v .]: gli zolfinai hanno vinta la

mano agli zol- zolfare e deriv., v . solfare e deriv. finelli accendere que'

. sai idem [s. v .]: 'solfanellaio': chi vendeva solfanelli

zolfatàia, zolfatara, e deriv., v . solfatara e deriv. cantini, 1-28-52

/ al qual non bisognò poi zolfato, v . solfato1d'oliva, e simili colori di

, tommaseo [s. v .]: se si vede che la

= dimin. di zolfata per solfata (v .). ro', tutti modi che

vol. XXI Pag.1089 - Da ZOLFINO a ZOLLA (7 risultati)

2. dimin. zolfinèllo (v .). = deriv. da

capolino. tommaseo [s. v .]: zolfino:...

con doppio suff. zolforatóio, v . solforatoi. zólfore,

. solforatoi. zólfore, v . solfore. zolfùreo,

. solfore. zolfùreo, v . sulfureo. zòlia, v.

, v. sulfureo. zòlia, v . zoia. zoliano, agg.

, di area seti, di giulivo (v .). zólla { zólla

vol. XXI Pag.1090 - Da ZOLLAGLIA a ZOMPARE (9 risultati)

zolle così intere. tommaseo [s. v .]: 'zolla': pezzo piuttosto

. 12. dimin. zollétta (v .). -zollina. papini

forma aferetica del dimin. di laccio (v .); cfr. boerio,

di botte. tommaseo [s. v .]: vedendo che il ragazzo non

di botte. tramater [s. v .]: 'zombatura': lo zombare.

: lo zombare. tommaseo [s. v .]: dopo quella zombatura,

= var. di sommesso2 (v .). zomoterapia, sf

origine indeur.) e fregarcela (v . terapia). zompafòssi

dall'imp. di zompare e fosso (v .). tutta una stanza

vol. XXI Pag.1091 - Da ZOMPATA a ZONA (13 risultati)

area centrale, di origine onomat.; v . anche zampare e zombare.

giuridiche o amministrative. -zona depressa: v . depresso, n. 11.

e servizi. -zona di guerra: v . guerra, n. 1.

a tariffe doganali. -zona franca: v . franco2, n. 1.

). -zona a traffico limitato: v . traffico, n. 6.

strutture commerciali. -zona del silenzio: v . silenzio, n. 1.

. 1. -zona di rispetto: v . rispetto1, n. 20.

disco orario. -zona industriale-, v . industriale, n. 2.

possono attraversare. -zona verde, v . verde, n. 15.

a limiti circoscritti. -zona erogena: v . erogeno, n. 1.

i vari organi. -zona pellucida: v . pellucido, n. 7.

sono la zona torrida, per cui v . torrido, n. 3, le

, le due zone temperate, per cui v . temperato, n. 2,