Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.103 - Da TRABOCCANTEMENTE a TRABOCCARE (1 risultato)

quindici. - moneta traboccante-, v . moneta, n. 3.

vol. XXI Pag.1099 - Da ZOTICUME a ZUAVO (9 risultati)

ven., di giovene per giovane (v .). zovenézza (zovenéza

ven., di giovenezza per giovinezza (v .). zoventù, sm

di area ven., di gioventù (v .). zoventura, sf

di area centro-merid., di sozzeria (v .). zozzino, sm.

di area centro-merid., di sozzo (v .). zozzura (zozura)

, di area centrale, di sozzura (v .). zri, inter.

. p. petrocchi [s. v .]: 'zuava': giacchetto da donna

quello degli zuavi. idem [s. v .]: giacchetto alla zuava. govoni

. p. petrocchi [s. v .]: 'calzoni alla zuava'. e

vol. XXI Pag.1100 - Da ZUBBA a ZUCCA (7 risultati)

= var. di giubba2, (v .). zubóne, sm

. = var. di giubbone (v .). zucarìfluo, agg

beh! levate -zucca barucca: v . barucca. la parrucca, /

overo saracena. -zucca frataia: v . frataio, n. 2.

una vite. -zucca saracena: v . saraceno, n. 6.

-zucca da sale o senza sale-, v . sale, n. 15.

parenti. -cavare sale dalle zucche-, v . sale, n. 15.

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (17 risultati)

. -mescolare zucche con lanterne: v . lanterna, n. 18.

12. dimin. zucchétta (v .). -zucchétto, sm.

). -zucchétto, sm. (v .). -zucchino, sm.

). -zucchino, sm. (v .). -zuccotèllo, sm

). -zuccotèllo, sm. (v .). -zuccotto, sm.

). -zuccotto, sm. (v .). -acer. zuccona (

.). -acer. zuccona (v .). -zuccóne, sm.

). -zuccóne, sm. (v .). -spreg. zuccàccia.

= dal lat. tardo cucutla (v . cocuzza), con continuatori regolari

, uso tose. [s. v .]: 'zuccaiòla': insetto nocivo agli

primaticcio. d'alberti [s. v .]: 'zuccaiuolo': voce dell'uso

denom. da zucca. zùccaro v . zucchero. zuccata1 (ant

non allignan. fanfani [s. v .]: 'zucchégno': appellativo di terreno

p. petrocchi [s. v .]: 'zuccheraggio': l'aggiunger una

di zucchero. pommaseo [s. v .]: ha il difetto di zuccherar

parassitismo protezionista. migliorini [s. v .]: 'zuccheriero': concernente lo zucchero

dei comp. del lat facere (v . fare); è registr. dal

vol. XXI Pag.1102 - Da ZUCCHERINO a ZUCCHERO (13 risultati)

. - sugo zuccherino: v . sugo1, n. 2.

con lume zuccarina. luna [s. v . alume]: 'alume', con

tale sostanza. -canna da zucchero: v . canna da zucchero.

- a pan di zucchero: v . pane1, n. 6.

. - pane di zucchero: v . pane1, n. 6.

-rottame di zucchero o zucchero rottame-, v . rottame, n. 4.

caramello. - zucchero candi: v . candì. - zucchero candito

candì. - zucchero candito: v . candito1, n. 1.

. - zucchero di panetto: v . panetto, n. 2.

zucchero di tre, di sei cotte, v . cotta1, n. 1.

. - zucchero d'orzo-, v . orzo, n. 2.

molto dolce. tommaseo [s. v .]: di cosa dolcemente saporita suol

- tutto zucchero e miele, v . miele, n. 15.

vol. XXI Pag.1103 - Da ZUCCHEROSAMENTE a ZUCCHETTO (3 risultati)

lo 'ntingolo? -miele e zucchero: v . miele, n. 8.

ai disaccaridi. -inversione degli zuccheri: v . inversione, n. 18.

frutta: fruttosio. -zucchero invertito: v . invertito, n. 6.