Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (1 risultato)

= comp. da sopra e usare (v .). soprusato (pari.

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (17 risultati)

= comp. da sopra e uso2 (v .). soqquadrare (ant

p. petrocchi [s. v .]: che è tutto questo soqquàdrio

so [ttó \ e [soquadro (v .). soqquadróne

p. petrocchi [s. v .]: 'soqquadrane': chi mette a

). tommaseo [s. v .]: 'sor *: contrazione di

di area centro-merid., di signore (v .), in posizione proclitica.

di area centro-merid., di signora (v .), in posizione proclitica.

posizione proclitica. sóra2, v . sopra. sòra1, sf.

. di soro2. sòra2, v . suora. soràbico,

sora, per suora. soracòmito, v . sopraccomito. soracònsole, v.

, v. sopraccomito. soracònsole, v . sopracconsole. soragastaldo, v.

, v. sopracconsole. soragastaldo, v . sopraccastaldo. soramasséro, v.

, v. sopraccastaldo. soramasséro, v . sopramassero. soraménte1, aw.

soró2. soraménte2 e soraménti, v . solamente. sorano,

uccello). tramater [s. v .]: 'sorante': dicesi degli uccelli

. di [s *] essorer (v . sorare1). sorare1, intr

di vespero a ciò lui non sori. v . borghini [in « lingua nostra

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (16 risultati)

denom. da soró2. sorascritto, v . soprascritto1. soratàglio, v.

, v. soprascritto1. soratàglio, v . soprataglio. soratóre, sm.

modena nel sec. xiv): v . sorare1. sorattino (

so- ractine. soravedére, v . soprawedere. sora vènto,

. soprawedere. sora vènto, v . sopravvento1. sorazo, v

v. sopravvento1. sorazo, v . sollazzo. sòrba (ant

percuotere. tommaseo [s. v .]: 'sorbare': percuotere, colpire

= frequent. di sorbire (v .), forse costruito su bevicchiare (

.), forse costruito su bevicchiare (v .). sorbèllo, agg

= comp. dal lat. super (v . sopra) e da bello (v

v. sopra) e da bello (v .). sorbére, tr

è dall'ar. sarah, sòrba (v . sciroppo), con accostamento paretimologico

comp. da sorbo1 e [corbezzolo (v .). sorbìbile, agg.

imp., di sorbire e brodo (v .). sorbicióne, v

v.). sorbicióne, v . sorbizione. sèrbico, agg

. tramater [s. v .]: 'sorbico': nome di un

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (6 risultati)

. sorbilis, deriv. da sorbère (v . sorbire). sorbiilare

lat. sorbillàre, frequent di sorbère (v . sorbire). sorbiménto

del sorbo. tommaseo [s. v .]: 'sorbina': materia zuccherina speciale

delle sorbe. tramater [s. v .]: 'sorbina': bevanda alcoolica che

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: vino sorbino può intendersi.

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: vino sorbino può intendersi

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (10 risultati)

onorevole né giusta. bergantini [s. v .]: sorbitrice: che sorbe.

'l pomo? luna [s. v .]: 'sorbo': il surbo,

4. formica o formicone di sorbo: v . formica n. 4 e formicone

e parecchie altre. gherardini [s. v .]: 'fare di un sorbo un

sorbo2, sm. sorabo. v . pisani, 1-41: generalmente [le

= comp. dal lat. super (v . sopra) e da bollire (v

v. sopra) e da bollire (v .). sorbóna, sf.

= comp. dal lat. super (v . sopra) e da [abbondare (

. sopra) e da [abbondare (v .); cfr. fr.

diaccio. d'alberti [s. v .]: 'sorbone': dicesi d'uomo