= comp. da sopra e modo (v .). soprammoltiplicare, intr.
= comp. da sopra e moltiplicare (v .). soprammondano (sopramondano,
= comp. da sopra e mondano1 (v .). soprammóndo (sopramóndo
= comp. da sopra e mondo2 (v .). soprammontare (sopramontare
= comp. da sopra e montare (v .). sopramodulare, agg.
= comp. da sopra e modularci2 (v .). sopramóglie, sf
= comp. da sopra e moglie (v .). sopramolecolare, agg.
= comp. da sopra e molecolare (v .). sopramorale, agg
= comp. da sopra e morale1 (v .). sopramurare (sópra
= comp. da sopra e murare1 (v .). sopramurazióne, sf
= comp. da sopra e muro1 (v .). soprana, sf
= comp. da sopra e narrazione (v .). sopranatante (pari
= comp. da sopra e natare (v .). si intralciano co'
= comp. da sopra e nazionale (v .). sopranazionalità, sf.
= comp. da sopra e neve (v .). sopranfocato, agg
comp. da sopra e [infocato (v .). sopranfóndere, v
v.). sopranfóndere, v . soprainfondere. licó),
= comp. da sopra e angelico (v .). sopranile, agg
= comp. da sopra e animo (v .). sopranino1, sm
l'evirazione in età infantile. v . volli [« la repubblica, weekend
= comp. da sopra e narrato (v .). soprannascènte (pari
= comp. da sopra e nascere (v .). soprannatura (sopranatura
= comp. da sopra e natura (v .). soprannaturale (sopranaturale,
= comp. da sopra e naturale (v .). soprannaturalézza, sf
= comp. da sopra e nazione (v .). soprannestare, tr
= comp. da sopra e annestare (v .). sopranno (ant
= comp. da sopra e anno (v .). soprannòlo (sopranòlo
= comp. da sopra e nolo (v .). soprannomare (sopranomare
= comp. da sopra e nomare (v .). soprannomato (pari
= comp. da sopra e nome (v .). mente abbrucia le
= comp. da sopra e notato (v .). soprannominare (sopranominare
= comp. da sopra e numerale (v .). isceso del monte,
comp. da sopra e numerare (v .). nandolo al generale tedesco
= comp. da sopra e nominare (v .). 1-12-12: possa
. dizionario di marina [s. v .]: soprannumerari chiamavansi gl'individui
= comp. da sopra e numerario2 (v .), sul modello del lat.
uso aggett. tommaseo [s. v .]: gl'impiegati soprannumero. cavour
= comp. da sopra e numero (v .). soprannunziato, agg
preannunciato. tommaseo [s. v .]: 'soprannunziato': annunziato dianzi,
= comp. da sopra e annunziato (v .). soprannuotante (part
= comp. da sopra e nuotare (v .). soprano1 { supranó)
uso appositivo. tommaseo [s. v .]: prima donna soprano.
cantare col cuore. -mezzo soprano-, v . mezzosoprano. -primo soprano: cantante
o per ottava di sotto al tenore. v . galilei, 1-82: molte volte
7. dimin. sopranino (v .). -vezzegg. sopranétto.
= sostant di soprano1. soprano3, v . sopranno. sopranòbile, agg.
= comp. da sopra e nobile (v .). sopranominare e deriv.
). sopranominare e deriv., v . soprannominare e deriv. sopranormale,
= comp. da sopra e normale1 (v .). sopranségna, v.
(v.). sopranségna, v . soprainsegna. soprantèndere e deriv