unità di misura per le -17705 (v . siringa1). grandi distanze
comp. dal gr. oùeivi -17705 (v . siringa1) e da landino [plinio
nella vescica del lupo è una pietrabulbo1 (v .). detta sirite. ma in
ovqlxt ^. cele. sirite2, v . slrtite. = voce
comp. dal gr. ovqiyi -17705 (v . siringa1) e xfjxrj sirizzana, v
v. siringa1) e xfjxrj sirizzana, v . serezzana. 'ernia'.
'ernia'. sirma, v . sirima. siringocistoadenòma, sm
, comp. dal gr. -17705 (v . siringa1) e da fr
[due put cistoadenoma (v .). ti] propendula
comp. dal gr. cmpiyl -17705 (v . siringa1) e da rati.
) e da rati. cistoma (v .). = voce dotta, deriv
, deriv. dal gr. crùpua (v . sirima). siringòma, sm
deriv. dal gr. cmpiyl -17705 (v . siringa1). sirmio, posto alla
comp. dal gr. ovqvfè -17705 (v . siringa1) e no il
comp. dal gr. aùqiyi -17705 (v . siringa1) e da
della siria (con par- mielite (v .). tic. riferimento a quella
dal gr. ovqvy % -17705 (v . siringa1) e da carne
, ii-183: sono mielomeningocele (v .). nel mio aiuto
. dal gr. ctoqiy ^ -17705 (v . siringa1) e da risonò moltiplice /
siro plastica2, n. 2 (v .). / in suo sermon l'
o che ne tramater [s. v .]: 'siringotomia': operazione del taglio
comp. dal gr. ctùqiyì -17705 (v . siringa1) e to|at)
paolo 'siringotomo'. d'alberti [s. v .]: 'siringotomo': sembra ogni suo
ouqiyyotóhov, comp. da crùpiyl -17705 (v . si e talvolta ti
= voce dotta, lat. sirus (v . silo). fiacchi, 66
furono / le sue fresc'ombre siro3, v . siero. elette / per ischivar
comp. da siro1 e caldeo1 (v .). dacato. settembrini [
costellazioni. tramater [s. v .]: 'sporadi': stelle disseminate ne'
è dal tema di ojielpo) (v . spora). sporadicaménte,
astro). tommaseo [s. v .]: 'sporadico': dicesi di astri
deriv. da ojioqùs -oboe, (v . sporade). sporadosiderite,
da sporad [ico \ e siderite1 (v .); cfr. anche fr.
dei muschi. tramater [s. v .]: 'sporangio': parte estrema della
. 3. dimin. sporangìolo (v .). g. gozzi,
, comp. dal gr. onogà (v . spora) e da un deriv
comp. dal gr. onogà 'disseminazione'(v . spora) e da siderite (
. spora) e da siderite (v .). sporcacasa, sm
dall'imp. di sporcare e casa (v .). = comp. dall'imp
dall'imp. di sporcare e foglio (v .). sporcaccétto, agg
p. petrocchi [s. v .]: 'sporcacciare': imbrattare, insudiciare
. vai per le ragazze al pascolo. v . consolo, 2-18: 1
p. petrocchi [s. v .]: sporcaccissima persona. =
riprovevole. p petrocchi [s. v .]: i quattrini non sporcano le
. spurcàre, deriv. da spurcus (v . sporco). sporcataménte
. = deriv. da porcheria (v .), con sovrapposizione di sporco.
p. petrocchi [s. v .]: 'sporchettare': romper il terreno
da un denom. da porchetto2 (v .). sporchévole, agg
lo sporco. migliorini [s. v .]: 'sporchevole': che è facilmente
, sudiciume. luna [s. v . immondizia]: 'immondicia', cioè sporchitùdine
. d'alberti [s. v .]: 'sporcificare': lordare, sporcare