Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (5 risultati)

valore priva- tivo-detrattivo, e augurare (v . augurare). sciagurézza

a stento. biscioni [s. v .]: 'sciainato': malandato, rifinito

sciainato': sciatto. sciairire, v . schiarire. sciatta,

. schiarire. sciatta, v . sciita. sciai,

. sciita. sciai, v . scialle. scialacquàggine,

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (2 risultati)

intens., e da congiura (v .). scongiuraménto (sconzuraménto

et intivo, e da congelare (v .). clinata a questui che dormiva

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (1 risultato)

intens., e da congiurare (v .). scongiurato (part.

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (6 risultati)

deverb. da scongiurare. sconguazzare, v . sconquassare. sconiare, tr.

eda cuneàre, denom. da cunéus (v . cuneo); v. anche scuni-

da cunéus (v. cuneo); v . anche scuni- re e scugnare

denom. da coniglioro per coniglio (v .). sconmésso, v.

(v.). sconmésso, v . scommesso. sconnessaménte, avv

né ordine. tommaseo [s. v .]: sconnessamente ragionare, esporre ifatti

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (5 risultati)

si discute. bergantini [s. v .]: 'sconnettere', contrario di 'connettere'

valore privai, e da connettere (v .). sconnettóre, sm

. p. petrocchi [s. v .]: 'sconocchiare', contrario d'inconocchiare'

e da un deriv. da conocchia (v .). sconocchiato (pari.

. p. petrocchi [s. v .]: 'sconocchiatura': lo sconocchiare.

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (2 risultati)

carlo da sezze, ii-39: scere (v .). con magior

i nimici per isco- nosciute selve. v . franco, 315: oh che pregiata

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (2 risultati)

dall'imp. di sconquassare e carta (v .). sconquassalètti, sm

dall'imp. di sconquassare e letto1 (v .). sconquassaménto, sm.

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (1 risultato)

intens., e da conquassare (v .). sconquassato (part

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (8 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: una donna che s'è

valore privai, e da consacrare (v .). sconsacrato (part

che visi sconsacrati. che sguardi dirare (v .). freddo veleno. e

sconsacrare. sconscienziare e deriv., v . scoscenziare e deriv.

intens., e da consenso (v .). sconsentiménto (sconsentimiénto)

valore privai, e da consentire (v .). sconsertato, agg

valore privai, e da consertato1 (v . j. sconsèrto, sm

valore intens. e da conserto2 (v .); cfr. anche sconcerto.

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (6 risultati)

valore privai, e da consigliare (v .). sconsigliataménte, avv

valore privai, e da considerato (v .). sconsiderazióne, sf

= deriv. da sconsiderato (v .). sconsigliàbile, agg

privat., e da consiglio (v .), col sufi, dei pari

non dire. tommaseo [s. v .]: quando impunemente lo possano,

. da sconsigliare. scónso, v . sconcio. sconsolaménto, sm.

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (7 risultati)

privativo-detrat- tivo, e da consolare (v .). sconsolataménte, aw.

volte ci tommaseo [s. v .]: 'le vie sconsolate d'una

.). tommaseo [s. v .]: visitatori sconsolatori. poesie di

sconfortante. tommaseo [s. v . sconsolatore]: poesie di condoglianza e

uso iron. tommaseo [s. v .]: un desinare, una commedia

privativo-detrat- tivo, e da consonanza (v .). sconsòrte, sm.

intens., e da consorte (v .). sconsultato, agg

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (5 risultati)

privativo-detrat- tivo, e da consultato (v .). scontàbile, agg.

credito). tommaseo [s. v .]: 'scontabile': da potersi scontare

imp. di scontare e pena (v .). scontare1 (ant

o allontanamento, e da contare (v .). scontare2, intr.

privativo-detrat- tivo, e da contare (v .). scontatàrio, sm.