Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (13 risultati)

guardo. vocabolario pistoiese [s. v .]: 'sciagattare': trattare inuno sciabordìo

sciagattare. vocabolario pistoiese [s. v .]: 'sciagattìo': disordine ai

'. vocabolario pistoiese [s. v .]: 'sciagattìo': sciupio.

sciupa e guasta. sciagrafìa1, v . schiagrafia. sciagrafìa a, sf

orologi solari. g. v . callegari, 265: 'sciagrafìa'o 'sciaterica'

dal gr. oxià 'ombra'e grafia (v .). sciaguaro, sm

= adattamento dal fr. jaguar (v . giaguaro). sciaguatóio

giaguaro). sciaguatóio, v . sciacquatoio. sciaguatóre, v.

, v. sciacquatoio. sciaguatóre, v . sciacquatore. sciaguattaménto,

dato la volta. fanfani [s. v .]: 'sciaguattare': dicesi propriamente

braccia. vocabolario pistoiese [s. v .]: 'sciagattóne, sciagattona': (

parete sentito le sue sciagottlo, v . sciaguattio. mani sciaguattare nell'

sciacquare, con sovrapposizione di guazzare (v .). sciaguattata, sf

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (1 risultato)

una fune. gheraraini [s. v .]: scommettere i cordoni dell'attorcigliamento

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (4 risultati)

o allontanamento, e da commettere1 (v .). scomméttere2, tr

. tommaseo [s. v .]: 'scommettitore': chi fa scommesse

intens., e da commiatare (v .). scommiatata, sf

= deriv. da mezzo1 (v .), con sovrapposizione di scommetla

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (5 risultati)

verso li senatori sco-p petrocchi [s. v .]: se mi pigli ora questi

; / scommunicare e deriv., v . scomunicare e de- pegio mi ne

non si scomodò. / muovere (v .). tutto quel chiasso ei non

». p. petrocchi [s. v .]: chinon si scomoda,

s'accomoda. = da incomodare (v .), con cambio di pref.

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (6 risultati)

o accessibilità di un luogo. v . borghini, 4-106: alla quale [

valore avverb. tommaseo [s. v .]: era seduto scomodo. pavese

. p. petrocchi [s. v .]: ci si sta scomoducci qui

privativo-detrat- tivo, e da comodo1 (v .). scòmodo2 (ant.

di settanta doppie. tommaseo [s. v .]: temo le faccia scomodo

scomodare. scomonegare e deriv., v . scomunicare e deriv. scompaginaménto

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (7 risultati)

un organo, proporzionamigliorini [s. v .]: 'scompagine': insieme disordinato di

propria scortivo, e da compagine (v .). lera..

titoli correnti, tommaseo [s. v .]: scompaginare un libro stampato,

. tivo, e da compaginare2 (v .). il giornale del

privativo-detrat- tivo, e da compaginare1 (v .). scompaginare2, tr.

di qualche lira. afneudo [s. v .]: 'scompaginare', l'opposto

scompagnamento. d'alberti [s. v .]: 'scompagnamento': separazione, disunione

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (2 risultati)

p. petrocchi [s. v .]: se dài via questo candeliere

, e da [ac] compagnare (v .). scompagnativi),

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (5 risultati)

piccola cosa finalmente abbiam po v . paliotti [« oggi », 6-vi-1957

lore privativo-detrattivo, e da compagno1 (v .). scompannaménto, sm.

-rifl. tommaseo [s. v .]: ha detto il medico che

, con valore privativo-detrattivo, cum- (v . con1), e da un denom

e da un denom. da panno1 (v .). scompannato (part.

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (3 risultati)

valore privai, e da comparire (v .). scompariscènte (part

che scompare. bergantini [s. v .]: 'scompariscente': che scomparisce.

). tommaseo [s. v .]: 'scomparsa': l'atto del

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (2 risultati)

un bastimento. tramater [s. v .]: 'scompartimenti': chiamansi così tutti

-scompartimento stagno: compartimento stagno (v . compartimento, n. 3).

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (2 risultati)

intens., e da compartire (v .). scompartita, sf

o suddivisione. tommaseo [s. v .]: 'scompartitaménte': ha altro senso