Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (1 risultato)

da un denom. da coccola (v .)., tr.

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (28 risultati)

caucciù. tramater [s. v .]: 'sifonia': genere di piante

dal class, sipho -ònis (v . sifone), con riferimento all'impiego

. dal class, sipho -ònis (v . sifone); è registr. dal

, si pho -ònis (v . sifone). sifonocladali, sf

comp. dal class, sipho -ònis (v . sifone) e dal gr.

comp. dal class, sipho -ònis (v . sifone) e dal tema del

. dal class. sipho -ònis (v . sifone) e dal tema del gr

. dal class. sipho -ònis (v . sifone) e dal gr. yònog

comp. dal lat. sipho -ònis (v . sifone) e da gamia (

. sifone) e da gamia (v .). sifonògamo, agg

comp. dal class, sipho -ònis (v . sifone) e dal gr.

dotta, dal lat. sipho -ònis (v . sifone), col suff.

dal class, sipho -ònis (v . sifone) e dal gr. néxr|5

) e dal gr. néxr|5 -11x05 (v . mice te1).

poi sicambro, / et (v . sifone) e dal gr. durò

, dal nome del genere siphonops (v . sifonope). sifonostèle, sf

comp. dal lat. sipho -ònis (v . sifone) e da stele (

. sifone) e da stele (v .). sifonostelìa, sf.

. dal class. sipho -ònis (v . sifone) e dal gr. errònei

siphonostomata, plur. di siphonostoma (v . sifonostoma). sifonozòide, sm

comp. dal lat. sipho -ònis (v . sifone) e dal gr.

-oeiòfig 'simile a'. sifopàgio, v . xlfopagio. siforinco, v.

, v. xlfopagio. siforinco, v . xiforinco. sifòsoma, sm.

labiali. tramater [s. v .]: 'sifosoma': sottogenere di rettili

e oa>na 'corpo'. sifosuro, v . xifosuro. sifulino, v

v. xifosuro. sifulino, v . slfolino. sifutto (sifulto

e gagliardi. vocabolario nautico [s. v .]: sifuti sono legni attaccati

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sigaraio': piccolo coleottero,

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (5 risultati)

egli osserva la sighinétta, v . seghinetta. pavese,

mio padre. -sigaro toscano: v . toscano. -sigaro virginia: v

v. toscano. -sigaro virginia: v . virginia. -voce da sigaro-,

area ven. da connettere con sergente (v .); cfr. lessico veneto

delle stanze vuote? siggèllo, v . suggello. sigh,

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (4 risultati)

-intr. tommaseo [s. v .]: 'sigillare': anche di abito

dorella può. tommaseo [s. v .]: 'il coperchio di una scatola

altro cibo. tommaseo [s. v .]: 'ho sigillato'si suol dire

, zittire. giovio, ii-16: v . s. rev. ma sa di

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (6 risultati)

, denom. dal class, sigillimi (v . sigillo). sigillarla

deriv. dal class, sigillimi (v . sigillo), per le cicatrici delle

, dal nome del genere sigillarla (v . sigillaria). sigillarlo1,

feste. tramater [s. v .]: 'sigillane': feste che celebravano

neutroda sigillarìus, deriv. da sigillimi (v . sigillo). sigillano2,

. sigillarìus, deriv. da sigillum (v . sigillo). sigillataménte1

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (5 risultati)

di sigilli. tommaseo [s. v .]: la sigillatura delle lettere e

di londra. -guarda sigilli: v . guardasigilli. -notaio del sigillo:

. -eccles. sigillo piscatorio: v . piscatorio, n. 3.

sette sigilli. -settimo sigillo-, v . settimo1, n. 1.

-dir. lettera di sigillo-, v . lettera, n. 18.

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (1 risultato)

-gabella dei sigilli: gabella delle bestie (v . gabella1, n. 1)