Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (4 risultati)

. d'alberti [s. v .]: 'sic', voce latina:

. locuz. sic et in quantum: v . quantum1, n. 2.

. sicambro e deriv., v . sigambro e deriv. sicana

. sicanlus, var. di sicanus (v . sicano). sicano, agg

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (11 risultati)

. sicarius, deriv. da sica (v . sica). sicca1,

una voce indostana. sicca2, v . secca1. siccatività, sf

siccativo per seccativo. siccativo, v . seccativo. sìccera (sìcera)

. incoativo, da siccus (v . secco1). sicché (

= comp. da sr e chet (v .). sìccido, agg

. = dal lat. siccus (v . secco), sul modello di umido

secco), sul modello di umido (v .). siccino, v.

(v.). siccino, v . sicinno. sìcciolo, sm

. p. petrocchi [s. v .]: 'sicciolo': per crescenza di

. sicciolétto. tommaseo [s. v .]: 'sicciolo': lo stesso che

di area tose., di cìcciolo (v .). siccità (ant

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

siccttas -àtis, deriv. da siccus (v . secco). siccitóso

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (1 risultato)

= deriv. da sicco per secco (v .). siccóme (ant.

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (9 risultati)

= comp. da sì e come (v .). siccomòro, v

v.). siccomòro, v . sicomoro. sicèlide,

romano. tramater [s. v . sicelidij: 'sicelidi': epiteto dato alle

greci della madrepatria. sìcera, v . siccera. sicerdòte,

. siccera. sicerdòte, v . sacerdote. sic et

e simpliciter 'semplicemente'. sich, v . slkh. sichemita (sichimita

spiccatamente sentimentale. tommaseo [s. v .]: 'siciliana': canzonetta originaria di

da siciliano, sul modello di romanesco (v .). sicilianismo, sm.

. p petrocchi [s. v .]: 'sicilianismo': parola o frase

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (10 risultati)

alla siciliana. -carretto siciliano: v . carretto2. -erba siciliana (o

drosaemum'. iramater [s. v .]: 'erbe siciliane': nome col

iperico androsemo. -grano siciliano: v . grano, n. 2.

5. stor. vespri siciliani: v . vespro. 6. poesia siciliana

siciliano], sul modello di negritudine (v .). sicìnnide (

oixiwtotfjg, deriv. da olxiwis (v . sicinnide). sicinno (siccino

, forma secondaria di olxiwig (v . sicinnide); cfr. anche lat

lat. tardo sicinnium. sìcio, v . sizio. sicionèo, agg.

scient. sicista. sicità, v . siccità. sicite1, sm.

. sycitis, dal gr. ovxìxig (v . sicite1). siclo,

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (9 risultati)

rubava fichi', comp. da oùxov (v . sicite1) e cpatva) 'mostro

. sycophantìa, deriv. da sycophanta (v . sicofante) sul modello del gr

sì cóme, sicómo, sì còrno, v . siccome. sicomòro (

^ ooog, comp. da oùxov (v . slclte1) e ^ ópov 'mora'.

^ ópov 'mora'. sicóndo, v . secondo. sicònio (sicòno)

sulla base del gr. oùxov 'fico'(v . sici- te1).

oùxwois, deriv. da oùxov 'fico'(v . sicite1), con allusione alla

deriv. dal gr. oùxov 'fico'(v . sicite1), con allusione al

allusione al sapore. sicóso, v . seccoso. sieri, sf.

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (5 risultati)

dell'ungherese székely. sicume, v . seccume. sicumèra (

di sicuro. sicura2, v . scure. sicuraménte (

scattare. p. petrocchi [s. v .]: 'secura': molla cheimpedisce alle

tiro. p petrocchi [s. v .]: 'sicura': capra del baroccio

che non hanno più sicura i politici v . baroccio]: 'capra, cavalletto,