Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (11 risultati)

scialografia. sialolito e deriv., v . scialolito e deriv. sialolitotomìa

dal gr. < ria \ ov (v . sialismo) e da litotomia (

. sialismo) e da litotomia (v .). sialòma [i +

, deriv. dal gr. olaxov (v . sialismo); è registr.

. e. i. sialomucina, v . scialomucina. sialorrèa, v.

, v. scialomucina. sialorrèa, v . scialorrea. sialoschèsi (sialischè$i)

secrezione salivare. tramater [s. v .]: 'sialischesi': ritenzione o soppressionedella

, comp. dal gr. olaxov (v . sialismo) e oxéoi ^ '

, comp. dal gr. olaxov (v . sialismo) e da semeiologia per

) e da semeiologia per semiologia (v .); è registr. dal d

siam. dalberti [s. v .]: 'siamese', voce dell'uso

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (11 risultati)

3. zool. gatto siamese: v . gatto1, n. 1.

siam precedentenome della thailandia. siare, v . sciare1. siaresinòlico, agg.

da sia [m] e resinolico (v .). siascórre, v.

(v.). siascórre, v . sciascorre. siàtica, v.

, v. sciascorre. siàtica, v . sciatica. siaurato, v.

, v. sciatica. siaurato, v . sciagurato. siavo, agg

., di schiavo. siavóga, v . sciavoga. sibàn (sivàn)

sacro. tramater [s. v .]: 'siban': nono mese dell'

sinonimo. p. petrocchi [s. v .]: 'siban': qualche innesto.

della svop. petrocchi [s. v .]: 'sibariticamente': da sibaritico.

. sybaritìcus, deriv. da sybarita (v . sibarita). sibaritismo

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (7 risultati)

= comp. da sì2 e bene1 (v .). sibenzano (ant

. dizionario di marina [s. v . sibinzanó]: il sabèllico (sec

estremamente gelido. tommaseo [s. v .]: 'siberia': dal nome proprio

de'nostri librai. tommaseo [s. v .]: 'siberia': di paese

ai p petrocchi [s. v .]: 'siberico': da siberia.

manganese e calce. tramater [s. v .]: 'siberite': fossile cristallizzato

sibilanti fochi. tommaseo [s. v .]: 'sibilante': il vapore che

vol. XVIII Pag.1047 - Da SIBILARE a SIBILARE (2 risultati)

caratteristico sibilo. luna [s. v . s]: 's'è lettera et

mormorio respiratorio. tramater [s. v .]: 'sibilante': aggiunto

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (5 risultati)

. sibilare, denom. da sibìlus (v . sibilo); e che

/ fu quasi dio? -mi v . anche zufolare. sibilaro; e

mai egli sibillato. tommaseo [s. v .]: 'sibiliare': questa è

adirato. 7ramater [s. v .]: 'sibilato': addiettivo maschile da

azione da sibilare. sibiliménto, v . sibilamento. sibilìo,

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (7 risultati)

pare una sibilla. tommaseo [s. v .]: parlare sentenzioso o

avanzata. p petrocchi [s. v .]: 'ha anni quanti la sibilla

dotte sposizioni. tommaseo [s. v .]: 'giuoco della sibilla': quello

del lotto. tommaseo [s. v .]: 'far la sibilla'dice il

non sono inquisito. fanfani [s. v .]: 'farele sibille'si dice del

origine orientale. sibiliare, v . sibilare. sibilléssa,

). d'alberti [s. v .]: 'sibilléssa': lo stesso che

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (4 risultati)

. sibyllinus, deriv. da sibylla (v . sibilla). sibilio

. di sibilla. sibilio, v . sibilo. sibillóne1,

mente dell'oracolo. fanfani [s. v .]: 'sibillóne': dicesi pured'un

numerati ed tramater [s. v .]: 'sibillóne': oggi dàssi pure

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (3 risultati)

9. stor. tormento dei sibili: v . tormento. = voce dotta,

, di origine incerta. sibinzano, v . sibenzano. sibòa, sm.

nei luoghi umidi. tramater [s. v .]: 'sibthòrpia': genere di