Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.98 - Da SCLEROTIZZAZIONE a SCOCCARE (12 risultati)

, v. scoppietto. scloròtico, v . sclerotico1. selùdere, tr.

= var. aferetica di escludere (v .). sciuso (pari.

vo-detrat- tivo, e da coagulante (v .). scoazzèra (scoazèra)

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'scoazzèra': barca destinata

dotta, deriv. dal lat scohis (v . scobe), col suff.

. degli avv. scòbano, v . scotano. scóbbia, v

v. scotano. scóbbia, v . sgorbia. scòbe, sm

da sco [be] e berillo (v .), con aplologia. scobifórme

, comp. dal lat. scobis (v . scobe) e dal suff.

intens., e da cocca1 (v .). scòcca3, sf.

deverb. da scoccare. scòcca4, v . scolta1. scoccalo, sm.

[i] l e fuso (v .). scoccaménto, sm

vol. XVIII Pag.1043 - Da SÌ a SÌ (13 risultati)

, pecca mortalmente d'al-tommaseo [s. v .]: ah sì! (sovvenendosi

- che si?: v . che4, n. 18.

che, che sì che sì che: v . che4, n. 18.

del passato. tommaseo [s. v .]: e sì glielo avevo detto

forse che sì, forse che no: v . forse, n. 4.

perché sì, perché di sì: v . perché, n. io.

- più no che sì: v . no, n. 1.

affermativo. - signor sì: v . signorsì. - sì signore

signorsì. - sì signore, v . sissignore. -esclam. per lo

- chi sì, chi no: v . no, n. 4.

- ora sì, ora no: v . no, n. 4.

così merlotto? » tommaseo [s. v .]: sìeh! (interrogando,

decisione. sivo. -mai si: v . maisì. -posposto a un termine,

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (25 risultati)

1472) [rezasco], 239: v .]: fra il sì e il

-dire dei sì e dei no: v . no, n. 12.

il sonno. tramater [s. v .]: dicesi in ischerzo 'dir di

-essere a un sìe a un no: v . no, n. 12.

il sì 0 per il no: v . no, n. 12.

del sì no e del no sì: v . no, n. 12.

12. -fare no e sì: v . no, n. 12.

chi sì e per chi no-, v . no, n. 13.

-di'dino e fa'disì: v . no, n. 13.

= forma apocopata di sinché (v .). sì4, v

v.). sì4, v . sé. sia1, cong

deriv. dal gr. olaxov 'saliva'(v . sialismo). fare ad

lomb., deriv. da ischio (v .), con aferesi.

, con aferesi. siagnatóre, v . sciacquatore. sial [i

dell'alluminio. sialadenite, v . scialadenite. sialagògo, v

v. scialadenite. sialagògo, v . scialagogo. = voce dotta

salivazione abnorme. tramater [s. v .]: 'sialismo': copioso afflusso di

deriv. da siallite. sialmarìa, v . salmeria. sialoadenite, v.

, v. salmeria. sialoadenite, v . scialoadenite. sialoangite [i +

, comp. dal gr. olaxov (v . sialismo) e àwriov 'vaso';

, comp. dal gr. olaxov (v . sialismo) e xoixla 'cavità'

. i. sialodochite e sialodocite, v . scialodochite. sialoductite [i +

, comp. dal gr. olaxov (v . sialismo) e dal lat.

. e. i. sialogògo, v . scialagogo. sialografìa, v.

, v. scialagogo. sialografìa, v . scialografia. sialolito e deriv.