quel che sguaglia. idem [s. v . j: una superficie sguaglia se
privai, e da [eguagliare (v .). sguagliato (part
gagnolare per incr. con guaire (v .). sguaiare, tr
, danneggiare. biscioni [s. v .]: 'sguaiare, sgrafiare': guastare
e da un denom. da guaio (v .). sguaiatàggine (sguaiatàgine
. sgualcitone. tommaseo [s. v .]: 'sguaiatone': a uomo sguaiato
con valore privai, e da guaio (v .), col suff. del pari
indumento). tommaseo [s. v .]: quand'esce il nastro dalla
da un denom. da guaina (v .). sguainare2, intr.
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sguainare': dicesi del cane
valore intens., e da guaire (v .), con infisso frequent.
4. uscito da un luogo. v . borghini, 6-iv-27: la crudele moltitudine
intens., e da gualcire (v .). sgualcito (part.
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'sgualembare': star mal pari
fanfani, uso tose. [s. v .]: dicesi anche che 'sgualemba'auna
da un denom. da gualembo (v .). sgualembrato, agg
da un deriv. da gualembo (v .). sguància1, sf
intens., e da guancia (v .). sguància2, sf
la mascella. tommaseo [s. v .]: il cavallo gli prese la
battere lateralmente. tommaseo [s. v .]: quando i ragazzi fanno alla
da un denom. da guancia (v .).
ostacolo. tommaseo [s. v .]: battere la guancia, urtando
essere connessa con scancìo e scancire (v .). sguàncio2 (sguànqo
intens., e da guancia (v .), con cambio di genere.
da un denom. da guanto (v .). sguantato (part.
il pelo. sguaraguàita, v . scaraguaita. sguaraguardare, tr.
= incr. di sguaraguatare con guardare (v .). sguaraguàrdia (sguaranguàrdia)
= comp. da sguaraguato e guardia (v .). sguaraguatare (sguarguatare)
, con la sovrapposizione di guatare (v .). sguaraguato (sguaraguàito,
intens., e da guaraguato (v .). sguarciare e deriv.
). sguarciare e deriv., v . squarciare e deriv. sguarda
intens., e da guardare (v .). sguardata, sf.
sguardatàccia. p petrocchi [s. v .]: 'sguardataccia': peggiorativo di
di guardia. arneudo [s. v .]: 'sguardie': sono i due
da guardia, n. 18 (v .). sguardo, sm
occhi, vidi supplico l'eminenza v . r. a rivolgere anche sopra di
sguardare. sguarguatare e deriv., v . sguaraguatare e de- riv.
, e da guarnaccia per guarnacca (v .). sguarnire { sguernire)
degli ornamenti. tommaseo [s. v .]: 'sguarnire un abito': d'
privativo-detrat- tivo, e da guarnire (v .). sguarnito (pari
che riverito. tommaseo [s. v .]: cappellino di donna sguarnito.
. da sguarnire. sguarscina, v . squarcina. sguazzante (pari. pres
), agg. che sguarzare, v . squarciare. sguazza, che si agita
lavori domestici. tommaseo [s. v .]: di donna obbligata a fare
intens., e da guattero (v .). sguattìo, sm
intens., e da guattire (v .). scoiàttolo, sm
intens., e da guattolo (v .). sguazare e deriv.
). sguazare e deriv., v . sguazzare e deriv. sguazoróne
sguazzare e deriv. sguazoróne, v . sguazzarone2. sguazzacchiante (pari
dall'imp. di sguazzare e coda (v .). tura [in movimento]