Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.94 - Da SCIVOLATA a SCIVOLATO (3 risultati)

persona). tommaseo [s. v .]: sul diaccio si scivola ad

caicco. p. petrocchi [s. v .]: scivolano dallegrondaie.

la neve. dalberti [s. v .]: 'scivolata', voce romanesca:

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (3 risultati)

intens., e da gozzo1 (v .), con suff. accr.

o allontanamento, e da gracimolare (v .). sgradare1, tr.

., e da [degradare (v .).

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (11 risultati)

un denom. da grado * (v .). sgradare3, intr

p. pe dare2 (v .). dir », le

10-107: nell'appartamento trocchi [s. v .]: per non sgradire, bevo

caddero infruttuosi. d'alberti [s. v .]: 'sgradevole': miper ciò

tono). tommaseo [s. v .]: voce, aspetto sgradevole.

privativo-detrat- tivo, e da grado2 (v .). sgrafante, sf

sgraffa, sf. graffa (v . graffa, n. 6).

. u alberti [s. v .]: 'sgraffa'termine de'stampatori:

tivo, e da gradire1 (v .). sgraditàggine, sf

.). biscioni [s. v .]: 'sgradito': sciocco, scimunito

, scortese. biscioni [s. v .]: 'sgradito', uso moderno:

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (4 risultati)

graffa, n. 6 (v .). sgraffiaménto, sm.

intens., e da graffiare (v .). to; ipocrita

dall'imp. di sgraffiare e santo (v .). sgraffiata, sf

, sfregio. tommaseo [s. v .]: 'sgraffiatura': sgraffiatura in un

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (6 risultati)

verghetta di ferro. tommaseo [s. v .]: = adattamento del

= deriv. da graffiasanti (v .), con infisso frequent. e

da un deriv. da gramigna (v .). sgramignato, sm

incerto, forse deriv. da scarmignato (v .), con lenizione e metatesi

donne deriv. da grammaticale (v .). che avevano patito

., e da graffìre (v .). sgrammaticare1 (ant. sgramaticare

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (8 risultati)

da un denom. da grammatica (v .). sgrammaticare2 (sgramaticare

intens., e da grammaticare (v .). sgrammaticare3 { sgramaticare

da un deriv. da grammatica (v .). sgrammaticato (pari

p. petrocchi [s. v .]: 'sgrammaticóne': chi commette sempre

da un denom. da gramuffa (v .). seranàbile, agg.

dall'imp. di sgranare e fagiolo (v .). sgranaménto1, sm

dall'imp. di sgranare2 e pagnotta (v .). sgranare1 (ant

di terra. p petrocchi [s. v .]: sgranare... le

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (4 risultati)

da un denom. da grano (v .). sgranare2, tr

sangue. premoli [s. v . barba]: barba vetrina, che

da un deriv. da grana1 (v .). sgranare3, tr

dizionario di marina [s. v .]: 'sgranare': contrario di ingranare

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (9 risultati)

da [in \ granaré * (v .). sgranato1 (part

-sgusciato (un uovo). v . lancellotti, 150: zuppe reali,

rocchio). tommaseo [s. v .]: ha certi occhi sgranati che

. dizionario di marina [s. v .]: 'sgranatoio': scontro a cuneo

. p. petrocchi [s. v .]: 'sgranatóre da granturco': sorta

macchine. tommaseo [s. v .]: sgranatura di piselli. comincia

. p. petrocchi [s. v .]: sgranatura a correggiato, a

in precedenza. tommaseo [s. v . j: 'si sgranchia la mano',

e da un denom. da granchio (v .).

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (2 risultati)

sé pass, di granchiare (v .). stesso, sgranchì

e da un denom. da granchio (v .). denze che raggiungono fino