d'amore. tommaseo [s. v .]: rosa... di
: rosellina. tommaseo [s. v .]: rose della china o roselline
onestà. -pasqua di rose: v . pasqua, n. 2.
, schiacciuola. tommaseo [s. v .]: 'schiacce e schiaccine': lo
sodo. p. petrocchi [s. v .]: 'prendere..
12. dimin. schiaccina (v .). -schiacciòla (v.
(v.). -schiacciòla (v .). = deverb. da
dall'imp. di schiacciare e biada (v .). schiacciatili, sm.
dall'imp. di schiacciare e filo (v .). schiacciaforaggi, sm
dall'imp. di schiacciare e foraggio (v .). schiaccialimóni, sm.
dall'imp. di schiacciare e limone (v .). schiacciamani (tose
dall'imp. di schiacciare e mano (v .). schiacciaménto, sm.
schiaccianoci. luna [s. v . schiacciata]: 'schiaccianocciuòli', cioè rom-
dall'imp. di schiacciare e nocciòlo (v .). schiaccianóci, sm
p. petrocchi [s. v .]: 'schiaccianoci': arnese di varie
dall'imp. di schiacciare e noce (v .). schiacciante (pari
dall'imp. di schiacciare e patata (v .). schiacciapetardo, sm
dell'imp. di schiacciare e petardo (v .). schiacciapidòcchi, sm
dall'imp. di schiacciare e pidocchio (v .). schiacciare (tose
'macinia'. p. petrocchi [s. v .]: la macina schiaccia le
cervello. p. petrocchi [s. v .]: 'schiacciare': il
. p. petrocchi [s. v .]: 'schiacciare il pallone o la
, ammaccarsi. fanfani [s. v . j: 'schiacciare':...
tennero ascosi. fanfani [s. v .]: ^ schiacciarsi': dicesi di
. p. petrocchi [s. v . j: senti come stiaccia sotto i
non riuscire le mandorle allo schiacciare: v . mandorla, n. 11.
11. -schiacciare come un picchio: v . picchio2, n. 3.
. -schiacciarsi le noci sul capo: v . noce, n. 18.
l'ale. fanfani [s. v .]: 'schiacciarla male': soffrire checchessìa
. p. petrocchi [s. v .]: chi vuol la noce schiacci
dall'imp. di schiacciare e seme (v .). schiacciaséno, sm.
dall'imp. di schiacciare e seno (v .). schiacciata1 (
giunchi o altro. -schiacciatina (v .). -vezzegg. schiacciatocela.
dell'imp. di schiacciare e testa (v .). schiacciatìccio, agg
fame in un forno di schiacciatine: v . fame, n. 8.
queste stiacciatine. gherardini [s. v .]: 'tornare alle sue, o
disegno. d'alberti [s. v .]: 'basso schiacciato'o 'stiacciato rilievo'
comp. da schiacciala] e unto (v .). schiacciatura (tose
, schiacciole. tommaseo [s. v . schiaccia] -. 'schiaccine': lo
. da schiacciare. schiaccino, v . stiaccino. schiacciòla (schiaccinola)
volatili. tommaseo [s. v .]: 'schiacciuola': arnese da prendere
appena formato. tommaseo [s. v .]: 'schiacciuola': guscio novellino e
tessuto. tommaseo [s. v .]: 'schiacciuole': arnese dello stiratore
p. petrocchi [s. v .]: 'schiacciolare': diminutivo frequentativo
. p. petrocchi [s. v .]: si schiaffarono in faccia tante
. p. petrocchi [s. v .]: per schiaffarsi in tasca 1
crusca, i impress. [s. v . j: 'schiaffeggiare': dare schiaffi
che schiaffeggia. tramater [s. v .]: 'schiaffeggiatore': che schiaffeggia.
. schiaffettino. tommaseo [s. v .]: 'schiaffettino': sottodiminutivo di
: insultare. tommaseo [s. v .]: 'dare uno schiaffo senza mano'