Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (3 risultati)

è accaduto. tommaseo [s. v .]: cascato giù del cavallo,

i passi. -scendere a terra: v . terra. 3. venire in

aeromobile). -scendere a terra: v . terra. bollettini della guerra 1915-

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'scendere in acqua': di

. p. petrocchi [s. v .]: sipario che scende tra i

vol. XVII Pag.935 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

vassalla dell'inghilterra. tommaseo [s. v . j: scendere d'uno,

degnassero iscendre. tommaseo [s. v .]: egli ha degnato scendere

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (12 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: scendere dagli alberi: in

in campo. -scendere in pista: v . pista1, n. 13.

naturale. p. petrocchi [s. v .]: scendere il reno,

po. dizionario di marina [s. v .]: 'scendere la corrente':

rai-tv. -scendere a vite: v . vite. -scendere di tono:

. vite. -scendere di tono: v . tono. -scendere in, nella

. -scendere in, nella piazza: v . piazza, n. 26.

sale presto scende. fanfani [s. v .]: andiamo: o scendere

. = deriv. da discendere (v .), con aferesi.

dall'imp. di scendere e bagno (v .). scendìbile, agg

. da scendere. scéndico, v . sindaco. scendilètto,

dall'imp. di scendere e letto1 (v .), probabile calco del fr

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (4 risultati)

una forma * scendolino. scèndre, v . scendere. scenecalcante,

= comp. da scèna1 e calcante (v .). scenedesmàcee, sf

, dal nome del genere scenedesmus (v . scenedesmo). scenedèsmo

sostant. tommaseo [s. v .]: 'sceneggiare': disporre in scene

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (5 risultati)

dal nome. tommaseo [s. v .]: moglie di liberale volgare,

di recitazione. tommaseo [s. v .]: 'scenicamente': in senso di

una macchina teatrale. -palco scenico: v . palcoscenico. -stor., con

o di feste religiose. -giochi scenici: v . gioco, n. 4.

notte con lumiere per tutta roma. v . borghini, 4-182: di toscana certamente

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (12 risultati)

), deriv. da scaena (v . scèna1). scenita (

chiamati sceniti. d alberti [s. v .]: 'scenite': nome

le tende. gherardini [s. v .]: li arabi sceniti o nomadi

, deriv. da (jxyjvtq (v . scèna *) - scenìtico,

gr. cj ^ oìvo; (v . scenòbate) e 'vita'.

= comp. da scèna1 e dinamica (v .). scenofattóre, sm

ripari', comp. da o-xyjvt, (v . scena1) e dal tema di

di noiétu 'faccio'. scenofegìa, v . scenopegia. scenografale, agg

. gherardini (1852-57) [s- v . |: 'scenografia': arte d'inventare

. da < rxy] vr] (v . scèna1) e dal tema di

< rxy) voypatpi'a (v . scenografia). scenògrafo, sm

visiva. tommaseo [s. v .]: i maggiori teatri hanno il

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (10 risultati)

. crx ^ voypà ^ o? (v . scenografia). scenomorfìa

^ ozrry'ia, comp. da (v . scèna1) e dal tema di

acari. tramater [s. v .]: 'scenopini': nome dato da

comp. dal gr. « ncrjviq (v . scèna1) e -tv0; 'sudiciume'

= comp. da scèna1 e plastica1 (v .). scenosìntesi, sf

= comp. da scèna1 e sintesi (v .). scenotècnica, sf

). tommaseo [s. v .]: 'scenotecnica': l'arte del

= comp. da scèna1 e tecnica (v .). scenotècnico, agg

la scenotecnica. tommaseo [s. v .]: 'scenotecnico': che concerne i

invocato 'mehr licht'. scénsa, v . scienza. scensióne, sf.