Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (4 risultati)

da umiliazioni. tommaseo [s. v .]: 'prendere o pigliare a schiaffo'

7. vezzegg. schiajfétto (v .). -acer. schiaffone (

.). -acer. schiaffone (v .). = voce di probabile

, di schiaffo. schiafìta, v . sciafita. schiagrafìa, sf

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (4 risultati)

= dal lat. exclamàre (v . esclamare), con suff. intens

insulti. fanfani [s. v .]: 'schiamazzatore, schiamazzatrice': chi

che schiamazza. tramater [s. v .]: 'schiamazzatrice': verbale femminile

stamazzamento. tommaseo [s. v .]: schiamazzo che fanno gli uccelli

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (5 risultati)

exclamatio, nome d'azione da exclamàre (v . esclamare). schiamazzóne

dizionario delle professioni. schiancerìa, v . scanceria. schiància (

di origine mediterranea. schiancìo, v . scancio. schianta1,

che è dal lat. ustulàre (v . uschiare). schianta2

dajl'imp. di schiantare e petto (v .). schiantare (ant

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (4 risultati)

fanfani, uso tose. [s. v .]: schiantare una bugia,

fanfani, uso tose. [s. v .]: diciamo che la mobilia

. p. petrocchi [s. v .]: schiantare dalla bile. deledda

. p. petrocchi [s. v .]: schiantare... dalla

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (5 risultati)

. prov. tommaseo [s. v .]: la pazienza, a legarla

portati via. tommaseo [s. v . j: 'schiantato'e 'stiantato'. pascoli

vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'schiantereccio': schiantativo.

un tessuto. tramater [s. v .]: 'schianto': toppa o straccio

, ecc. tommaseo [s. v .]: certi legni non stagionati fanno

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (10 risultati)

. schiantettino. tommaseo [s. v .]: sentii uno schiantettino come di

incrinato. -acer. schiantóne (v .). = deverb. da

. p. petrocchi [s. v .]: aveva nei panni una schianza

, che è dal class, ustulàre (v . ustolare) sul modello del mediev

modello del mediev. stantia da stare (v . stanza); più problematica pare

incr. di chiazza con stanza (v .). schianza2, v

v.). schianza2, v . schiancia. schianzo1,

di area sett., di sguincio (v .); v. anche scancio.

, di sguincio (v.); v . anche scancio. schianzòira

e donde si distribuiscono le bevande'(v . scansia), con diverso suff.

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (6 risultati)

2. dimin. schiappino (v .). = voce di origine

roma e nell'ital. comune; v . anche schiappino. schiappa3

intens., e da cappa1 (v .), incr. con un elemento

di schiacchiare a cappa o cioppa (v .). schiappafèrro, sm

dall'imp. di schiappare e ferro (v .). schiapparo, sm

intens., e da [acchiappare (v .). schiappare (sciappare,

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (9 risultati)

valore intens., e claràre (v . chiarare). schiarare2

chiarare). schiarare2, v . schierare. schiarato (

azione da schiarare. schiarèa, v . sclarea. schiaréggia,

. sclarea. schiaréggia, v . scarleggia. schiarènte (

. tommaseo [s. v .]: 'schiaria': intervallo di luce

; radura. tommaseo [s. v .]: 'schiaria': in senso di

. = deriv. da schiarire-, v . anche chiaria. schiarificare

intens., e da chiarificare (v .). schiariménto, sm

un contrasto. tommaseo [s. v .]: 'chiedere schiarimenti'è una specie

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (3 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'sciabichèlla': piccola sciabica

. dizionario di marina [s. v .]: 'sciabichèllo': piccola sciabica

notte. -acer. sciabicóne (v .). = dall'ar.