Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (22 risultati)

dal fr. ant. ronchier (v . roncare *) con rifacimento di natura

di ronfea. tramater [s. v .]: 'ronfei': guardie che armate

brevi interruzioni. guglielmotti [s. v .]: 'ronfio': quel rumore cupo

. da ronfare. rongire, v . rugnire. rongoróso, agg

= var. di rancoroso, rangoloso (v .), con probabile sovrapposizione del

probabile sovrapposizione del suono onomatopeico ron (v . ron ron). rònin

latina -rum. tramater [s. v .]: 'ronne': abbreviatura della sillaba

conoscerla perfettamente. tommaseo [s. v .]: ^ sapere il conne e

stata sostituita dal rad. -raggi rontgen: v . raggio1, n. 2.

= comp. da rontgen e analisi (v .). ròntgencàustica (roentgencàustica)

dal femm. sostant. di caustico (v .). ròntgenchimografìa (roentgenchimografìa)

= comp. da rontgen e chimografia (v .). ròntgenchimògrafo (roentgenchimògrafo)

= comp. da rontgen e chimografo (v .). ròntgencinematografìa (roentgencinematogra-

= comp. da rontgen e cinematografìa (v .). ròntgencinematògrafo (roentgencinematografo)

= comp. da rontgen e cinematografo (v .). ròntgencristallografìa { roentgencristallografìa)

= comp. da rontgen e cristallografia (v .). ròntgendermatite (roentgendermatite)

= comp. da rontgen e dermatite (v .). rontgendiagnòstica { roentgendiagnòstica)

= comp. da rontgen e diagnostica (v .). ròntgenismo { roentgenismó)

= comp. da rontgen e luminescenza (v .). ròntgenografìa { roentgenografìa)

= comp. da rontgen e grafìa (v .). ròntgenògrafo { roentgenògrafó)

= comp. da rontgen e lucente (v .). ròntgenometrìa { roentgenometrìa

= comp. da rontgen e opaco (v .). rontgenscopìa (roentgenscopìa)

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (3 risultati)

seelerdsus, deriv. da scelus -iris (v . scelo). scellino

introdotto dai romani. scalmire, v . schernire. scèlmo,

. del lat. scelus -iris, (v . scelere).

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (10 risultati)

le acque. tramater [s. v .]: 'scelotirbe': vocabolo che dinota

da debolezza scorbutica. ibidem [s. v .]: 'schelotirbe': lo

circondario. p. petrocchi [s. v .]: 'la scelta del papa',

scadente). arneudo [s. v .]: dicesi 'carta di prima scelta'

mondo. -scelta di vita: v . vita. 2. facoltà di

. p. petrocchi [s. v .]: 'non esserci luogo a scelta'

, 5-64: il gualtieri dovrà mandare a v . a. s. tre esemplari

, squisito. tommaseo [s. v .]: vivere sceltamente, mangiare (

. p. petrocchi [s. v .]: scrivere, parlare sceltamente.

sceltamente. giorgini- broglio [s. v .]: egli si sforza di parlare

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (5 risultati)

si sia. tommaseo [s. v .]: 'stare, esser tenuto a

espressioni forbite. tommaseo [s. v .]: donna che parla scelto.

crusca, i impress. [s. v . cerna]: 'cerna': la cosa

dall'imp. di scemare e cervello (v .). scemaménto, sm

della luna. tommaseo [s. v .]: dicesi 'scemamente di luna'quel

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

nella così gentile come eloquente lettera di v . s. illustrissima ho ritrovata una rincrescevole

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (3 risultati)

scema la memoria. tommaseo [s. v .]: cava e non metti,

in- deur. scemarèllo, v . scemerello. scemata, sf.

p. petrocchi [s. v .]: 'scemata': azione da scemo

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (2 risultati)

agente da scemare. scéme, v . seme. scementàggine, sf.

scemmà, per tramite dell'ingl.; v . anche sciamma.

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (3 risultati)

tommaseo, app. [s. v .]: 'scemi': dicono le donne

. dizionario di marina [s. v .]: 'scemo': differenza della

simo. scemonito e scemonnito, v . scimunito. scempiàggine (

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (1 risultato)

forma scempia. tommaseo [s. v .]: scempiare nella pronunzia o nello