dall'imp. di scassare1 e muro1 (v .). scassaquìndici sm.
dall'imp. di scassare1 e quindici (v .). scassare1, tr
.). migliorini [s. v .]: 'scassare', voce soldatesca,
, guastarsi. migliorini [s. v . scassare]: 'scassarsi': rompersi:
intens., e da quassàre (v . squassare). scassare2
e da un denom. da cassa (v .). scassare3 (tose
intens., e da cassare (v .). scassata, sf.
per la tempestate. luna [s. v . acheronte]: 'acheronte': un
e sconnesso. migliorini [s. v . scassare]: ha il cercello scassato
dall'imp. di scassare1 e tutto (v .). scassazióne, sf
p. petrocchi [s. v .]: 'scassettare': votar la cassetta
e da un denom. da cassetta (v .). scassettatura, sf
intens., e da casso2 (v .). scasso3, v.
(v.). scasso3, v . squasso. scastagnare,
conveniente. tommaseo [s. v .]: adesso si dice 'non bisogna
dal retto sentiero. migliorini [s. v .]: 'scastagnare': a roma,
intens., e da castagnare (v .), sul modello di smarronare da
(una gemma). v . pica, 1-236: comprendo bene che
allontanamento, e da [incastonato (v .). scastrare1, tr
intens., e da castrare (v .). scastrare2, tr.
allontanamento, e da [incastrare (v .). scastrato (part
intens., e da catafascio (v .). scatafòno, v.
(v.). scatafòno, v . scatrafono. scatalogato, agg.
privativo-detrat- tivo, e da catalogato (v .). scataluffo, sm
da accostare a batacchio e batocchio (v .). scatapùzia (ant.
intens., e da catapuzia (v .). scatarattare, intr
denom. da cataratta per cateratta (v .). scatarciare, tr
] catarciare per [in] catorciare (v .); cfr. anche incatarciato
var. aferetica di riscatare per riscattare (v .). scataròscio (scatròscio
alter, di scroscio, stroscio (v .). scatarraménto, sm.
con catarro. tommaseo [s. v .]: 'scatarrare': insudiciare di catarro
fare una scatarrata. fanfani [s. v . j: 'scatarrata': ratto dello
? = deriv. da scatarrare (v .). scatarro, sm
lo culo! tommaseo [s. v .]: 'scatarrone. chi suole scatarrare
intens., e da catarzo (v .). scatàscio, sm
. = voce di etimo incerto; v . però catellone. scatellato
anche assol. tommaseo [s. v .]: 'scatenacciare': levare il catenaccio
delle catene. fanfani [s. v .]: 'scatenacciare': strascinare, agitare
e da un denom. da catenaccio (v .).
di catenacci. fanfani [s. v .]: 'scatenaccio': il romore piuttosto
allontanamento, e da [incatenare (v .). scatenataménte, aw
scordato). tommaseo [s. v . j: 'scatenato': parlandosi di liuto
, pari. pres. di scatère (v . scaturire).
. scàtino e deriv., v . schettino e deriv. scatizzante
fuoco. petrocchi [s. v .]: 'scatizzare': attizzare. cagliaritano
di area tose., di attizzare (v .). scatizzare2, intr
= dal lat. scatère (v . scatente), con il suff.
'txa'ro ^ àyo; (v . scatofago). scatòfago, agg
. dal gr. crxwp txa-ró; (v . scatofago), e da 91x101
un cibo). -carne in scatola: v . carne, n. 16.