. dall'ant. roman, romant (v . romanzo). romanticòfilo
= adattamento del fr. romantisme (v . romanticismo). romantizzante
pel suo padrone. romanuòlo, v . romagnolo. romanza,
altri strumenti. luna [s. v .]: 'romanzar'e 'romanza ^:
xviii sec. tramater [s. v .]: 'romanza': pezzo di musica
dal 1832. giorgini-broglio [s. v .]: romanze senza parole di men-
opera, aria di intonazione sentimentale. v . bellini, 69: la tosi iersera
sanguinare e deriv. sangonènto, v . sanguinente. sangràal, sm
= da san [tó] gradale (v . gradale2). sangrìa1, sf
. sangria, deriv. da sangre (v . sangue). sangrìa2,
= dallo spagn. sangria (v . sangria1), per il colore.
spagn. sangraza. sanguale, v . sanquale. sanguanón (sanguenóne
». -pietra del sangue: v . pietra, n. 2.
occhi). tommaseo [s. v .]: 'occhi di sangue': morbosamente
l'error. tommaseo [s. v .]: commemorazione in venerdì di quaresima
del dio vivente. tommaseo [s. v .]: prendete e bevetene tutti
ruppe la guerra ah'imperatore carlo v . che avendo in essa speso molto oro
di sangue. -natale di sangue: v . natale2, n. 13.
: purosangue. tommaseo [s. v .]: 'cavallo di sangue': questa
, splendido signore. -puro sangue: v . purosangue. 23. consanguineità,
sangue. -principe del sangue: v . principe, n. 4.
più blasfeme. tommaseo [s. v .]: l'esclamazione che intende risparmiarne
p. petrocchi [s. v .]: 'sangue d'un cane!
alla morte. tommaseo [s. v .]: 'combattere sino all'ultimo sangue'
-andare il sangue a catinella: v . catinella, n. 4.
ingiù). tommaseo [s. v .]: mi va il sangue alla
d'accordo. tommaseo [s. v .]: 'non ci aver sangue con
, essere un sangue di pesce: v . pesce1, n. 17.
, domandare sangue a una rapa: v . rapa1, n. 4.
-cavare, tirare sangue da un sasso: v . cavare, n-33- cavarsi il
a fare. tommaseo [s. v .]: 'darei un bicchier del mio
-domandare sangue a una rapa: v . rapa1, n. 4.
buona famiglia. tommaseo [s. v .]: 'essere di buon sangue'di
e sangue. tommaseo [s. v .]: quella ragazza è latte e
in ansia. tommaseo [s. v .]: 'essere o stare sempre col
sangue di sotto. tommaseo [s. v .]: fa el sangue dalla
carne). tommaseo [s. v .]: carne non den cotta,
sangue. tommaseo [s. v .]: il dito ferito gli fila
vedo. tommaseo [s. v .]: di paura o altro turbamento
sangui. -incerconire i sangui: v . incerconire, n. 2.
l'imperio. -lacrime di sangue: v . lacrima, n. 1.
si rapzia. tommaseo [s. v .]: si dice anco: 'non
acqua di nocera. tommaseo [s. v .]: 'ricavarsi sangue': farsi
a salasso. tommaseo [s. v .]: sono tre mesi che non
dove si va. tommaseo [s. v .]: degli affetti che suole
= comp. da sangue e bue (v .). sanguecaldo, sm.
= comp. da sangue e caldo1 (v .). sàngue di drago
= comp. da sangue (v .), di (v. di1
sangue (v.), di (v . di1), e drago (v
v. di1), e drago (v .) o dragone (v.