generalmente ciascuno. -per grazia ricevuta: v . grazia, n. 14.
dai fornitori. -giunta di ricezione: v . giunta, n. 2.
iter., e da surriscaldare (v .). risurriscaldato (pari.
. locuz. -fare risuscitare un morto: v . morto, n. 61
. 61. -risuscitare in carne: v . carne, n. 12.
e intens., e suscitare (v . suscitare). risuscitato (part
. locuz. essere un morto risuscitato: v . morto, n. 61.
le coscienze. tommaseo [s. v .]: increduli, risuscitatori di vecchi
, nome d'agente da resuscitare (v . risuscitare).
, nome d'azione da resuscitare (v . risuscitare). risussurrante (
anche assol. tommaseo [s. v .]: 'risusurrare': susurrare di nuovo
intens., e da sussurrare (v .). risvecchiare, tr
intens., e da svecchiare (v .). risvéglia, sf
canzoni. tommaseo [s. v .]: risvegliare la cetra giacente,
gettatovi dentro. tommaseo [s. v .]: risvegliare l'eco col suono
e intens. e da svegliare (v .). risvegliatolo, sm
non era. luna [s. v . desto]: 'desto': cioè resvigliato
valor nell'armi. tommaseo [s. v .]: risve- gliatore del senso
quanto è bello? tommaseo [s. v .]: mano risvegliatrice di possenti
fa risuscitare. luna [s. v . risuscitare]: 'risuscitare': risvigliare e
di nuovo. tommaseo [s. v .]: 'risvelare': svelare di nuovo
iter., e da svelare (v .). risvèllere, tr.
con forza. tommaseo [s. v .]: 'risvellere': iterativo o intensivo
intens., e da svellere (v .). risvenire, intr.
iter., e da svenire (v .). risverginare, tr.
iter., e da sverginare (v .). risviare, tr
intens., e da sviare (v .). risvòlgere, tr
iter., e da svolgere (v .). risvoltare, intr
animali. tommaseo [s. v .]: 'risvoltare': andando, volgersi
iter., e da svoltare (v .). risvòlta, sf.
facciata secondaria. -muro di risvolto: v . muro1, n. i.
di essa. arneudo [s. v . rimboccatura] -. risvolto (ripiegatura
e da ta cere (v .). ritade, sf
= dal lat. hereditas -àtis (v . eredità), con aferesi e
aplologia. ritàggio, v . retaggio. ritàglia, sf.
mentalmente. genovesi, 467: carlo v ... non fu filosofo in rinunciando
. p. petrocchi [s. v .]: 'ritagliare l'olio': cavarlo
intens., e da tagliare (v .). ritagliato (part
uzioni. tommaseo [s. v .]: 'ritaglieggiare': imporre un'altra
iter., e da taglieggiare (v .). ritaglière, sm
, ritagliuzzo. tommaseo [s. v .]: ritagliuccio di tempo. imbriani
più piccoli. tommaseo [s. v .]: 'ritagliuzzare': tagliuzzare di nuovo
iter., e da tagliuzzare (v .).
deriv. del lat. tatto -dnis (v . taglione), col suff.
iter., e da tallito (v .). ritano (rittano)
tappo. manuzzi [s. v .]: 'ritappare': tappar di nuovo
iter., e da tappare (v .). ritarare, tr.
intens., e da tarare (v .). ritaratura, sf.
essere procrastinato. tommaseo [s. v .]: vkitardabile': da potersi ritardare
nuovo accordo. tommaseo [s. v .]: nell'armonia 'ritardare una nota'