, pass, di recip ere (v . recipere). ricettóre
recipere). ricettóre, v . recettore. ricettorìa,
dopobarba). tommaseo [s. v .]: 'farina di riso': per
nastrino azzurro. premoli [s. v . polvere]: 'polvere di riso':
, ecc. arneudo [s. v .]: 'carta di riso': carta
oggetti delicati. -riso e fagioli: v . fagiolo, n. 13.
. 6. dimin. risino (v .). -acer. risone (
.). -acer. risone (v .). = dal lat.
fanfani, uso tose. [s. v .]: 'riso del tassinari': suol
7. patol. riso sardonico: v . sardonico. -riso di sardegna:
. p. petrocchi [s. v .]: 'riso che non si coce
10. dimin. risino (v .); risolino (v.)
risino (v.); risolino (v .). -spreg. risàccio.
. risus, deriv. da ridere (v . ridere). riso5 (pari
persona). bergantini [s. v .]: 'riso': addiettivo, deriso
iter., e da sobbarcare (v .). risoberizzare, intr
iter., e da socializzare (v .). risocializzazióne, sf
da un denom. da sodo (v .). risòde, sm
, dal nome del genere rhysodes (v . risode). risòdo1
vento). tommaseo [s. v .]: al risoffiar dei venti.
valore iter, e da soffiare (v .). risoffrire, tr
iter., e da soffrire (v .). risoggettare, tr.
iter., e da soggettare (v .). risoggiornare, intr.
iter., e da soggiornare (v .). risoggiùngere (risoggiùgnere
iter., e da soggiungere (v .). risognare, tr.
iter., e da sognare (v .). risognato (part.
] faceva risolare. luna [s. v .]: 'risolare': le uosa
da un denom. da suola (v .). risolato (part
iter., e da solcare (v .). risolcato (pari;
; arato. bergantini [s. v .]: 'risolcato': addiettivo da risolcare
iter., e da soldare (v .). risolènte, agg.
, per probabile incrocio con insolente (v .). risolettare, tr.
le scarpe. tommaseo [s. v .]: 'risolettare': rimettere la soletta
iter., e da solettare (v .). risolifìcio, sm.
intens., e da sollecitare (v .). risolleticare, tr.
iter., e da solleticare (v .). risollevaménto, sm.
intens., e da sollevare (v .). risollevato (part.
deverb. da risollevare. risoltare, v . risultare. risòlto (pari.
malattia). tommaseo [s. v .]: la malattia non è risolta
agg. verb. da resolvére (v . risolvere). risolubilità, sf
moto naturale. -metodo risolutivo: v . metodo, n. 2.
6. acust. potere risolutivo: v . potere2, n. 20.
clausola risolutiva. tommaseo [s. v .]: 'sentenza risolutiva': potrebbe voler
8. matem. formula risolutiva: v . formula, n. 9.
9. ott. potere risolutivo: v . potere2, n. 30.
io mi sono rallegrato seco da parte di v . s. del suo grado,
particolarmente energica. tramater [s. v .]: 'risoluto':...
. p. petrocchi [s. v .]: risoluto pensier non vuol consiglio
pari. pres. da resolvère (v . risolvere). risolutóre, agg