Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

iter., e da baciare (v .). ribaciato (part

iter., e da badare (v .). ribadiménto, sm

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (3 risultati)

, frequent. di recipère (v . recipere). ricettare2, tr

, nome d'agente da receptàre (v . ricettare1). ricettatóre2,

verb. da ricettare1. ricettibilità, v . recettibilità. ricettista, sm.

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (8 risultati)

iter., e da seccatura (v .). risecchiménto, sm

cibo). tommaseo [s. v .]: 'risecchire': l'arrosto risecchisce

intens., e da secchire (v .). risecchito (pari

). tommaseo [s. v .]: 'risecchito': della pelle di

pane). tommaseo [s. v .]: pane risecchito. cantù,

letterario). tommaseo [s. v . j: tragedia risecchita: senza né

dotta, comp. da riso1e eccitante (v .), sul modello del gr

anzi patiscono e non vanno innanzi. v . galilei, 1-127: vi era

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (7 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: è tanto bono questo vinetto

da un denom. da secondo (v .). risedérne e deriv.

). risedérne e deriv., v . residente e deriv. risedènza1

p. petrocchi [s. v . j: 'risedenza': la residenza del

. = var. di residenza (v .). risedènza2, v.

(v.). risedènza2, v . residenza. risedére1, intr.

moto contrario, e da sedere (v .). risedére2 e risièdere (

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (3 risultati)

è la presenza e la dignità di v . e., vedendosi colui che nutrisce

la memoria della cruda ributtata di carlo v . 13. essere attributo di

figliuolo. tommaseo [s. v .]: 'riseder d'alcuno ufficio'vale

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (4 risultati)

indica moto contrario, e da sidére (v . sedere).

iter., e da sedimentazione (v .). risediménto, sm

iter., e da sedimento (v .). risèdio (resòdio

risedio, / fecer d'ottobre. v . borghini, 6-ii-23: nasce un altro

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (8 risultati)

o le palificate. tommaseo [s. v .]: quella risega o avanzamento

. risegare e deriv., v . risicare e deriv. risegato

fanfani, uso tose. [s. v . j: 'pettine risegato': ho sentito

crusca, i impress. [s. v . risegare]: 'incapestratura':..

bestie incapestrate. tommaseo [s. v .]: 'risegatura': il risegare,

troppo stretta. tommaseo [s. v .]: 'riseghinetta': solco nelle carni

deverb. da risegnare, per resignare (v .). risegnante (part

. risegnare1 e deriv., v . resignare e deriv. risegnare2

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (13 risultati)

falce dentellata. tommaseo [s. v .]: 'risegolare le falci': rifarne

intens., e da segolo (v .). riseguire, intr.

iter., e da seguire (v .). riseguitare, intr.

intens., e da seguitare (v .). riselciare, tr

nuovamente. tommaseo [s. v .]: 'riselciare': selciare di nuovo

iter., e da selciare (v .). risèlla, sf.

= forma dial. di reticella (v .). risèlla, sf.

intens., e da semantizzare (v .). risemantizzazióne, sf

moto contrario, e da semantizzazione (v .). risembraménto, sm

., e da [1assembrare2 (v .); e cfr. anche rassembrare1

., e da [assembrare1 (v .); cfr. anche rassembrare2.

iter., e da semina (v .). riseminare (ant

e da semi nare (v .). riseminatóre, agg

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (2 risultati)

] a correre. risentare, v . resentare. risentiménto (

d'animo. tommaseo [s. v .]: 'lettera di risentimento': che