avete. p. petrocchi [s. v .]: girava a ricogliere quel
. = var. di rovesciare (v .), per incrocio con riversare.
moto contrario, e da verseggiare (v .). riverseggiato (pari
. riversìbile e deriv., v . reversibile e deriv. riversióne
reversibile e deriv. riversióne, v . reversione. rivèrso (
, pari. pass, di revertére (v . rivertere).
indica movimento contrario, e vertere (v . vertere); la forma rivertire
, deriv. da revertère (v . rivertere). rivertìglia,
reverter che è dal lat. revertère (v . rivertere). rivertìre,
. rivertere). rivertìre, v . rivertere. rivèrto, agg.
iter., e da verzicare (v .). rivesalte, sm.
. rivesciare e deriv., v . rovesciare e deriv. rivestimentista
; incamiciatura. tramater [s. v .]: 'rivestimento': quella crosta di
o decorativo. tommaseo [s. v .]: rivestire i fiaschi: rifar
incamiciare. p. petrocchi [s. v .]: 'rivestire': far un
abito). tommaseo [s. v .]: vestito o ornamento che riveste
qualcuno di beni confiscati ad altri. v . borghini, 4-72: confiscò [siila
. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'rivestire di piote', detto
la guerra. tommaseo [s. v .]: 'rivesti le armi già smesse'
fiaschi e sua moglie li rivestiva: v . fiasco, n. 5.
intens., e da vestire (v .); cfr. anche il lat
riverse in tiella con il suo sapore. v . lancellotti, 77: pavoni rivestiti
. dizionario delle professioni [s. v .]: 'rivestitóre'(carta).
preparazione gastronomica. tommaseo [s. v .]: ha speso cinque lire per
iter., e da vetrificare (v .). rivétta, sf
intens., e da vettovagliare (v .). rivettovagliaménto, sm.
iter., e da viaggiare (v .). rivibrante (pari.
iter., e da vibrare (v .). rivicèllo (riviscéllo
10. marin. uso di riviera: v . uso. 11. oref.
ogni situazione. petrocchi [s. v .]: soprabito che è servito da
femm. sostant. di riparìus (v . ripario); cfr. anche
anche sostant. tommaseo [s. v .]: rivieraschi diconsi in qualche luogo
e da vie tare (v .). rivificare, v.
(v.). rivificare, v . rivivificare. rivigorire, intr.
intens., e da vigorire (v .). ri vili care (
da un denom. da vile (v .); cfr. anche padovano avilàr
pianta ornamentale tramater [s. v .]: 'rivinia': genere di piante
acqua). tramater [s. v . tromba]: 'rivincer l'acqua colla
, e intens., e vincere (v . vincere). rivìncita
su modello. del fr. revanchisme (v . revanscismo).
propria volta. tommaseo [s. v .]: 'rivinto': vinto, poi
iter., e da virare (v .). rivirire1, intr
, con metaplasmo. rivirire2, v . riferire. rivìscere,
da viviscére, frequent. di vivere (v . vivere).
da un denom. di visibile (v .). rivisióne1, sf
iter., e da visione (v .). rivisióne2 e deriv
. rivisióne2 e deriv., v . revisione e deriv. rivisita
intens., e da visitare (v .). rivisitato (pari
pandolto pucci. rivisóre, v . revisore. rivissuto (
l'empereur! guglielmotti [s. v .]: rivista di comparsa: solenne