Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (23 risultati)

= dal lat. ricinus (v . ricino2), per la forma dei

quadrata. tramater [s. v . recinio]: 'recinio': sorta di

, deriv. da rica (v . rica). ricinocarpo, sm

comp. dal class. ricinus (v . ricino1) e dal gr. y

ricinocarpoideae, deriv. da ricinocarpos (v . ricinocarpo). ricinodèndro,

comp. dal class, ricinus (v . ricino1) e dal gr. sévspov

= comp. da ricino1 e oleico (v .). ricinoleìna, sf

= comp. da ricino1 e lipasi (v .). ricintellare, tr

giannini-nieri, 21) per centellare (v .). ricinto, v

v.). ricinto, v . recinto. rìdo, v

v. recinto. rìdo, v . riccio1. ricioncare, tr

andarono a dormire. giorgini-broglio [s. v .]: è venuto a

iter., e da cioncare1 (v .). riciondolare, intr.

più sensibilmente. tommaseo [s. v .]: 'riciondolare': ciondolare di nuovo

iter., e da ciondolare (v .). ricìpere e deriv.

). ricìpere e deriv., v . recipere e deriv. ricipiènte

recipere e deriv. ricipiènte, v . recipiente. rìciprico e ricìproco

recipiente. rìciprico e ricìproco, v . reciproco. ricircolante (pari

in circolo. tommaseo [s. v .]: umore ricircolante. f.

ricircola di nuovo. tommaseo [s. v .]: gli umori che ricircolano

vivente. giorgini-broglio [s. v .]: in quell'avvallamento del letto

iter., e da circolare1 (v .). ricircolato (part

circondare nuovamente. tommaseo [s. v .]: 'ricircondare': circondar di nuovo

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (7 risultati)

valore intens., e da velière (v . svellere). rivellino

= etimo incerto. rivèllo2, v . ribelle. rivellóne, sm

p. petrocchi [s. v .]: dormir rivelto. nieri,

da un denom. di vena (v .). rivencidire, intr

, arrendevole. tommaseo [s. v .]: 'rivencidire': farsi di

. di vencido, per vincido (v .). rivendàgnola, sf

iter., e da vendemmiare (v .). rivéndere (revéndere

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (6 risultati)

iter e intens., e vendere (v . vendere). rivenderla (rivendano

rivenduto. bergantini [s. v .]: 'rivendibile': che può rivendersi

f f tommaseo [s. v .]: rivendicare un nome da oblivione

intens., e da vendicare2 (v .); nel signif. n.

vendicare nuovamente. tommaseo [s. v .]: rivendicare: di nuovo vendicare

la commissione, nominata dall'antecessore di v . e. a esaminare e ordinare per

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (2 risultati)

imp. di rivendere e da chiesa (v .). rivendicelo, sm

, bottega. tommaseo [s. v .]: 'rivendita':...

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (1 risultato)

mi è stata resa la ratissima di v . s. molto illustre dal marito della

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (8 risultati)

indica movimento inverso, e da venire (v .). riventilare, tr

nuovo. fanfani [s. v .]: 'riventilare': nuovamente ventilare.

iter., e da ventilare (v .). rivenuta, sf

. revenne, deriv. da revenir (v . rivenire); per il n

rivertere). rivèra, v . riviera. river ano,

. riviera. river ano, v . rivierano. riverbalizzazióne, sf

iter., e da verbalizzazione (v .). riverberaménto, sm

, riverberatolo. fanfani [s. v . riverberatoio]: 'riverberatolo':..

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (3 risultati)

giorno. p. petrocchi [s. v .]: non fate riverberare il

indica movimento inverso, e da verberare (v . verberare). riverberato

a riverbero. fanfani [s. v .]: 'riverberatolo': sorta di fornello