Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

io7: quantumqua io me renda certissimo v . m. non sia beso- gnosa

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (3 risultati)

figura geometrica piana). -poligono regolare: v . poligono, n. i.

. regulàris, deriv. da regala (v . regola). regolari

plur. dal class, regulàris (v . regolare2). regolarìa,

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (1 risultato)

1-91: considerando fra me stesso come v . s. è in ogni cosa temperatissima

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (1 risultato)

imp. di regolare2 e da tocco (v .). regolatóio, sm

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (1 risultato)

21. urban. piano regolatore: v . piano5, n. 17.

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (7 risultati)

2. archit. listello (v . listello, n. 2).

ai liccioli. tommaseo [s. v .]: 'regoletti ': stecche

radunare, raccogliere '. regolétto3, v . rigoletto. regolière, sm

membro o abitante di una regola (v . regola, n. 21).

2. archit. listello (v . listello, n. 2).

alter, popol. di liquirizia (v .), con doppia metatesi

medesimi angoli. -regolo lesbio: v . lesbio, n. 1.

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (14 risultati)

architettonica. -in partic.: listello (v . listello, n. 2)

ossidi. tramater [s. v .]: 'regolo ': così

. 11. dimin. regolétto (v .). -regolino (v.

(v.). -regolino (v .). -acer. regolóne (

.). -acer. regolóne (v .). = deverb. da

. regùla 'asticella diritta '(v . regola). règolo2 (ant

il re dei serpenti: basilisco (v . basilisco, n. 1).

regulus, dimin. di rex regis (v . re1, con e chiusa);

di etimo incerto. regolaménto, v . ricordamento. regordènte, agg

pres. di ricordare. regorgare, v . rigorgare. regoróso, v.

, v. rigorgare. regoróso, v . rigoroso. regovrare, v.

, v. rigoroso. regovrare, v . ricoverare. regradare, intr.

regredire. regraziare e deriv., v . ringraziare e deriv. regredènte,

. ringraziare e deriv. regredènte, v . ricredente. regredìbile, agg.

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (5 risultati)

società). tommaseo [s. v .]: 'civiltà regrediente 'dice

, nome d'azione da regredì (v . regredire), attraverso la forma del

, part. pass, di regrédi (v . regredire), sul modello di

. chiappini, cxiv-14-395: per rendere v . s. illustrissima intesa dell'ingresso e

avessi avuto il grande onore di servire v . s. in vienna nella luminosa

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (17 risultati)

. dizionario di marina [s. v .]: 'regresso apparente ':

; cuspide. tommaseo [s. v .]: 'punto di regresso di

un salmo. tommaseo [s. v .]: 'regresso ': così

pari. pass, di regredì (v . regredire). regrèssus in

sm. filos. regresso all'infinito (v . regresso, n. 9

. regret, deriv. da regretter (v . regrettare). regrignare,

muso. = da digrignare (v .), con cambio di pref.

. reguardare e deriv., v . riguardare e deriv. reguarire

riguardare e deriv. reguarire, v . riguarire. reguiderdonare e reguierdonare

riguarire. reguiderdonare e reguierdonare, v . rigui- derdonare. règula

. règula e deriv., v . regola e deriv. règulo1'

e deriv. règulo1'*, v . regolo1 2. regurgitare e

. regurgitare e deriv., v . rigurgitare e deriv. rehencióne

deriv. rehencióne e rehenzióne, v . redenzione. rèi1, v

v. redenzione. rèi1, v . re1 (con e chiusa).

e chiusa). rèi2, v . rete1. reiamare, v

v. rete1. reiamare, v . richiamare. reiame e reiamo