Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (3 risultati)

ciceroniano. tommaseo [s. v .]: periodi ciceronianamente abbondanti.

con l'oratoria. tommaseo [s. v .]: s. girolamo rimproverava

= voce della stessa formazione di cica (v . cica1), di cicco,

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (4 risultati)

sua cicisbea. tommaseo [s. v .]: 'cicisbea', in quel di

di cicisbei. tommaseo [s. v .]: un tempo era il *

femm. 'circolare, ritonda '; v . ciclo. ciclamina, sf.

circolo'. cfr. tommaseo [s. v .]: « ciclamino, genere di

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (6 risultati)

ripetono uguali. tommaseo [s. v .]: 'ciclo', serie di numeri

gr. xòxxoc 4 cerchio '(v . bicicletta). ciclobutano

, comp. da ciclo1 e butano (v .). ciclobutanóne, sm

, comp. da ciclo1 e butene (v .). ciclobutile, sm

= comp. da ciclo1 e campestre (v .). ciclocilindrica, sf

, comp. da ciclo1 e cilindrico (v .). ciclòdromo, sm

vol. III Pag.125 - Da CICLOERGOMETRO a CICLOPENTENE (7 risultati)

= comp. da ciclo2 e furgone (v .). ciclogènesi, sf

= comp. da ciclo2 e motore (v .). ciclomotorista, sm.

, comp. da ciclo1 e olefina (v .). ciclopalla, sf.

comp. da ciclo• * e palla (v .). cicloparaffìne, sf.

, comp. da ciclo1 e paraffina (v .). ciclopàttino, sm

= comp. da ciclo1 e pattino (v .). ciclòpe1 (ant

, comp. da ciclo1 e pentano (v .). ciclopentanóne, sm

vol. III Pag.126 - Da CICLOPEO a CICOGNA (8 risultati)

mensa. tramater [s. v .]: * mura ciclopee si dissero

degli antichi. tramater [s. v .]: 'ciclopea ', ballo

pelasgiche. tommaseo [s. v .]: 'ciclopico', dicesi di costruzione

scena assai suggestiva. ciclòpio, v . ciclopeo. ciclopismo,

comp. da ciclo * e pista (v .). ciclopi te,

comp. da ciclo1 e di propano (v .). ciclorama, sf

comp. da ciclo * e turismo (v .). cicloturista, sm

buon augurio. tommaseo [s. v .]: * cicogna ', genere

vol. III Pag.127 - Da CICOGNARE a CIDONIATO (8 risultati)

latine). tommaseo [s. v .]: 'cicognare', mantigliare un pennone

4 forma '). cicoràceo, v . cicoriaceo. cicória (ant.

bollita la cicorea. tommaseo [s. v .]: il così detto 4

brodo di pollastra. tommaseo [s. v .]: 'cicoràcei ',

la cicuta pose. tommaseo [s. v .]: le foglie della 4

la trapsia. tommaseo [s. v .]: la specie più nota

cicuta maggiore. tramater [s. v .]: 4 cicutina ', sostanza

= comp. da cicuta1 e tossina (v .). cicutrénna, sf

vol. III Pag.128 - Da CIDONINA a CIECO (6 risultati)

fr. cydre. cièca1, v . ceca. cièca2,

femm. di cieco. ciecale, v . cecale. ciecaménte, v.

, v. cecale. ciecaménte, v . cecamente. ciecare, v.

, v. cecamente. ciecare, v . cecare. ciécero, v.

, v. cecare. ciécero, v . cecero. ciechità, v.

, v. cecero. ciechità, v . cechità. cièco (cèco)

vol. III Pag.129 - Da CIECO a CIECO (1 risultato)

(una muraglia), impenetrabile. v . borghini, i-116: viene un arco

vol. III Pag.130 - Da CIECOLINA a CIELO (2 risultati)

-dal lat. caecus. ciecolina, v . ceca1. cièlico, v.

, v. ceca1. cièlico, v . celico. ciellenista, sm.

vol. III Pag.132 - Da CIELO a CIELO (1 risultato)

cielo! -casa del cielo: v . casa, n. 12.

vol. III Pag.133 - Da CIESA a CIFRA (4 risultati)

la comprensione di chi parla. v . martelli, 2-62: ecco per ubbidire

dal friulano si§e. cifalóne, v . cefaglione. cìfera,

. cefaglione. cìfera, v . cifra. ciferista,

, con esito parallelo a zufolare (v .). cifolòtto (ciffolòtto,