Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

e mi risolvo, se l'e. v . non vuol tentare di far muovere

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (2 risultati)

appartiene alla contrada senese dell'onda (v . onda, n. 45).

. undàre, denom. da unda (v . onda). ondata (ant

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (6 risultati)

grandi). tramater [s. v .]: 'prendere il tempo con rondata'

argento ondata. arneudo [s. v .]: è detta carta a '

'ondato, marezzato', da undàre (v . ondare). ondatra,

. tramater [s. v .]: 'ondatra': specie di mammifero

. undàre 'ondeggiare, fluttuare '(v . ondare); cfr. lat.

veggia uno. -onde che: v . ondeché. 2. a indicare

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (1 risultato)

graticcio '. -onde che \ v . ondeché. 6. a indicare

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (4 risultati)

il suo santo corpo, sanitade ricevevano. v . borghini, 6-iv-162: ma pure

il muso. -onde che', v . ondeché. -in inizio di periodo

coscienza s'appressa a porto di salute. v . borghini, 6-iv- 171: si

= comp. da onde e che1 (v .). ondeggiaménto, sm.

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (1 risultato)

intrecciava loro i velli perche ondeggiassero. v . borghini, 6-iii-28: cota'veli

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (8 risultati)

. da ondeggiare. ondeónque, v . ondunque. ondétta,

, comp. da onda e cerchiato (v .), che traduce il gr

, comp. da onda e fremente (v .). ondina, sf

romantica grazie al ted. ondine (v . l'omonimo racconto di friedrich la motte

, comp. da onda e natante (v .). ondìneo, agg

, comp. da onda e sonante (v .). ondìsono (ondìssono

scrivo, registro '. ondolaménto, v . ondulamento. ondolato e deriv.

ondulamento. ondolato e deriv., v . ondulato e deriv. ondoleggiaménto,

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

di ondulare con ondeggiare. ondòmetro, v . ondametro. ondòmo, pron.

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (4 risultati)

, malintendere. tommaseo [s. v .]: 'vedere l'ondua 'per

nell'apprendere. tommaseo [s. v .]: * imparare, o simili

, comp. da uno e due (v .). ondula, sf.

cuore). tramater [s. v .]: 'ondulante ': epiteto

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (6 risultati)

, denom. da undùla (v . ondula); cfr. fr.

un materiale). -lamiera ondulata: v . lamiera, n. 1.

fogli piani. arneudo [s. v .]: 'ondulato [cartone]

linee serpeggianti. arneudo [s. v .]: 'ondulati (filetti) '

), deriv. da undùla (v . ondula); per il n.

fisico). tommaseo [s. v .]: dicesi moto ondulatorio quello di

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (16 risultati)

, deriv. dal lat. undulàtus (v . ondulato). onduleggiare e deriv

). onduleggiare e deriv., v . ondoleggiare e deriv. ondulina

nel 1735). ondunche, v . ondunque. ondunque (ondeónque

da onde e [dov] unque (v .). onduóso, v

v.). onduóso, v . ondoso. ondurègno (ondurègno

spagn. hondureho. òne, v . onne. onechino, v

v. onne. onechino, v . onichino. oneirocrìtica, v

v. onichino. oneirocrìtica, v . onirocritica. oneirologìa, v

v. onirocritica. oneirologìa, v . onirologìa. oneiromanzìa, v

v. onirologìa. oneiromanzìa, v . oniromanzìa. oneiropompo, agg

on [n] e e nessuno (v .). onerare, tr

). crusca [s. v .]: 'onerare ': gravare

fieno onerate. tommaseo [s. v .]: 'onerare ': caricare

onerare, denom. da onus onèris (v . onere).

onerarius, deriv. da onus onèris (v . onere).

un onere. tramater [s. v .]: 'onerario ': che