chetare (ant. anche chitare), tr . [chéto). far
quei bollori. 4. tr . ant. riscattare, soddisfare, pagare
dell'argomento; dire spropositi. - anche tr . aretino, ii-209: -don ipocrito
acquistarne invidia. 19. tr . ant. stabilire, disporre.
nel 1914). comportare, tr . (compòrto). sostenere, sopportare
; ant. anche comparare), tr . [cómpro, cómpero: la forma
e i rei? compravéndere, tr . acquistare e vendere una merce (
animato non fosse. comprèndere, tr . (per la coniugazione: cfr.
corpi adiacenti e comprimenti. comprimere, tr . (pass. rem. comprèssi,
son le opinioni. comprométtere, tr . (per la coniugazione: cfr
comprovare (ant. comprobare), tr . (compròvo; stringere a comparire in
e deriv. compulsare, tr . ant. citare in giudizio, co
compùngere (ant. compùgnere), tr . (per la coniugazione: cfr
il diciassettesimo ed ultimo. computare, tr . (còmputo). giudicare, valutare
. comune3. comunare, tr . ant. accomunare, mettere in
commonicare, communicare, comunigare), tr . (comunico, comunichi, ecc
qualunque altro bene. 2. tr . (rar. anche intr.)
di comunicare. 12. tr . amministrare il sacramento dell'eucarestia.
. da comunista2. comunistizzare, tr . conformare, ridurre, adattare secondo
* concacare (concagare), tr . (concaco, concachi).
. da conca. concambiare, tr . (concàmbio). contraccam
. da concatnbiàre. concamerate, tr . (concàmero). ant. fabbricare
di produzione verticale. concatenare, tr . (concaténo). unire, congiungere
registrata dal tommaseo. concausare, tr . (concàuso). disus. contribuire
deriv. da concavare. concavare, tr . disus. rendere cavo, concavo;
concèdere (ant. concièdere), tr . (pass. rem. concèssi
la vittoria speri. 5. tr . consentire, permettere, dare facoltà di
chiediate scusa *. 7. tr . ammettere come vero, probabile (per
dato alla fanciulla. concentrare, tr . (concèntro). raccogliere, far
ant. concèpere e concip ere), tr . (concepisco, concepisci', pass
braccio in ogni occasione. concèrnere, tr . (rar. intr.).
altri strumenti accompagnano. concertare, tr . [concèrto). stabilire di comune
insieme il tutto. 5. tr . mus. accordare, in un brano
. di conca. conchèrere, tr . ant. conquistare. guittone
class, conquirere. conchiarire, tr . (< conchiarisco, conchiarisci).
(v.). conchiavare, tr . ant. inchiodare, serrare insieme
conciare (dial. conzar e), tr . [cóncio). dare la
. da conciare. concìdere, tr . ant. tagliare in piccoli pezzi;
che si scoprisse. conciliare1, tr . { concìlio). mettere d'accordo
variante di concimaia. concimare, tr . spargere il concime, dare il
mangime, ecc. concìngere, tr . (per la coniugazione: cfr.
cantare '. concinnare, tr . letter. dar concinnità a uno
un susurro lieve. -anche tr . carducci, i-1208: quelli che
facevano poi curtatone. 2. tr . dial. rivolgersi ad alta voce a
che incitanti). concitare, tr . (còncito). letter. muovere
. v. cive. conclamare, tr . letter. gridare tutti in
ormai in disuso, conchiùdere), tr . (per la coniugazione: cfr.
loro letteratura critica. 3. tr . e intr. ant. argomentare,
5. tr . e intr. ant. accordarsi,
divisione del monferrato. 6. tr . e assol. (con la particella