le unghie collidevano. 2. tr . ant. elidere (in senso grammaticale
collimino a perfezione. 2. tr . far passare per un dato punto,
. da colliquare. colliquare, tr . (còlliquo). liquefare, rendere
presso il minutante. collocare, tr . (còlloco, còllochi). mettere
collocutiò -onis. collo diare, tr . { collòdio). chim. disus
4 ingannevole '. collustrare, tr . e intr. ant. risplendere,
medesima acqua colmante. colmare, tr . (cólmo; part. pass,
creto '. colombeggiare, tr . (colombéggio). ant. e
. da colonizzare. colonizzare, tr . popolare di colonie; fondare colonie
in 3-5 segmenti, fiori monoici colorare, tr . { colóro). dar colore,
diluendo con acqua. colorire, tr . (colorisco, colorisci). dar
comp. di colpàbile. colpare1, tr . { cólpo). disus. accusare
. da colpa. colpare2, tr . (cólpo). ant. dar
o di tocco. 4. tr . disus. percuotere con frequenti colpi.
più stato morto. colpire, tr . e intr. (colpisco, colpisci
tirargli i lacci. coltare, tr . { cólto). disus. coltivare
per li coltivanti. coltivare1, tr . lavorare il terreno perché dia frutti
deverb. da coltrare. coltrare, tr . { cóltro). tose. lavorare
. da coltura. colturare, tr . raro. coltivare. fu
comandare1 (ant. anche commandare), tr . imporre, ordinare espressamente che una
-raro tr . algarotti, 1-93: dove però
combacia le curve. 5. tr . ant. far congiungere esattamente.
carneficina disgustosa. 7. tr . assalire, attaccare (con l'intento
canto più combattuto. combiatare, tr . ant. e dial. accommiatare,
ad ogni umano intelletto. combinare, tr . mettere, accozzare, fondere insieme
. da comburere. combùrere, tr . (pass. rem. combussi,
farci nulla. comicizzare, tr . rendere comico. còmico,
, cominzare, comenzare), tr . [comìncio). attuare la prima
cominciato senza un soldo? 2. tr . e intr. (anche con la
mi pesò terribilmente. 3. tr . ant. causare, provocare.
est iuncturae finitio ». commacerare, tr . { commàcero). ant. ma
aspersone nelle radici. commaculare, tr . (commàculo). ant. macchiare
o coloniali ». commasticare, tr . (commàstico). ant. masticare
. da commedia. commediare, tr . e intr. { commèdio).
lat. commemoràmentum. commemorare, tr . (commèmoro). ricordare in
). commendare (comendare), tr . (commèndo). ant.
spirto mio commendo. 3. tr . disus. letter. lodare, celebrare
hanno una comune misura. commensurare, tr . (commensuro, più rar.
commentare (ant. comentare), tr . (comménto). chiarire,
. da commerciale. commercializzare, tr . rendere commerciale, più facile da
po'troppo all'ingrosso. 2. tr . scambiare merci con denaro; vendere
v. commiscere. commescolare, tr . (comméscolo). disus. mescolare
v. committente. comméttere1, tr . (per la coniugazione: cfr.
4 mandare '). comméttere2, tr . (per la coniugazione: cfr.
prò incipere ». comméttere3, tr . (per la coniugazione: cfr.
gli avanzo. 6. tr . ant. concedere la competenza su una
mi ha tradito? 8. tr . marin. riunire insieme i fasci di
commiatare (anche comiatare), tr . ant. e letter. dare
lat. commilitó -ónis. comminare, tr . stabilire in astratto una pena prevista