. mascn. di starna, con doppio suff . starnóne, sm. ant.
= dimin. di terra, con doppio suff . terróne1 (terrun, terun)
, chiaramente derivato da terra con un suff . con valore d'agente o d'
(v. terrore), con suff . frequent. terrorizzato (part
terrère (v. terrore), con suff . aggett. tèrsa, v
= deriv. da terzo1, con doppio suff ., con allusione alla 'terza scelta'
, deriv. da terzo1 con doppio suff . terzanétto, sm. archit
= deriv. da terzo1, col doppio suff . terzano, sm. stor.
dimin. di terzana1, con cambio di suff . terzarìa, v. terzeria
= deriv. da terzo1, con doppio suff . terzaròla2, sf. disus.
terzeria, n. 3, con doppio suff .; voce registr. dal
, deriv. da terzo1, con doppio suff .; voce registr. dal d
= deriv. da terzo1, con doppio suff .; per i sign. 1,
= denom. da terzo1, col suff . frequent. terzèra, sf
= deriv. da terzo1, con doppio suff .; cfr. lat. mediev.
= deriv. da terzo1, col suff . dimin. terzettata, sf
da terziario, n. 6, col suff . frequent. terziarizzato (pari.
. = deriv. da terzina, col suff . dei pari. pres. =
var. di terzuolo3, con cambio di suff . terzinato (part. pass, di
= deriv. da terzo1, con doppio suff . terzismo, sm. lavoro
= denom. da tesoro, col suff . frequent. tesoreggiato (part.
(v. tessellato), col suff . dei nomi d'azione. tessènte
= deriv. da tessuta, con il suff . dei pari. pass. tessura
incerta), con cambio di suff . e metaplasmo. tòtano2 (
= deriv. da tovaglia, col suff . dei pari pass. tovaglieria
= deriv. da volo, col suff . superi. caro, 1-304
. (volumbrèlla), alter, con suff . dimin. di colummre, che
= denom. da volontario, col suff . frequent. volonterévole,
= deriv. da volonteroso], col suff . degli agg. verb.
= dimin. di volpe1, con doppio suff . volpato (pari
= denom. da volpe1, col suff . frequent. volpellino, sm
= dimin. di volpe1, con doppio suff . volpescaménte, aw. in
= dimin. di volpe1, con doppio suff . volpigno, agg. che è
= denom. da volta1, col suff . frequent. 'le génie'e gli negava
di f. -m. voltaire, col suff . dei verbi fre tato
di f. -m. voltaire, col suff . frequent. (v.
= deriv. da volto1, col suff . dei nomi d'azione. voltura2
. da volumin [oso \, col suff . frequent. voluminizzazióne, sf.
= denom. da volume, col suff . frequent volumògrafo, sm.
dal nome di s. voronov, col suff . frequent voronoviz? ato (
= denom. da vulcano, col suff . frequent. vulcanésco,
= deriv. da vulcano, col suff . frequent., sul modello del fr
= denom. da vulcano, col suff . frequent. vulcanizzato1 (pari
= deriv. da vulcano, con il suff . dei part. pass, dei verbi
v. xilon) e dal suff . -oeiòrig 'simile a'. xiloidina
. ferrare, stringere', con il suff . -tra con valore strumentale. r.
in azoto, bazar) e nei suff . -izzare e -izzazione { idealizzare,
deriv. dal nome zacconi, con i suff . dei part. pres. e dei
= denom. da zampa1, col suff . frequent zampillaménto, sm. letter