= deriv. da stabio, con doppio suff . stabbiato (part. pass
da tacco (v.), col suff . frequent stacchettare, intr.
da tacco (v.), con suff . dimin. far sentire il
di tacco (v.), con suff . frequent stachanovismo (stakanovismo),
(v. stirace 1), col suff . dizionario delle professioni [s.
stir [ene], con cambio di suff . stiroloplasto, sm. ciascuna
: = denom. da stivale1, col suff . frequent. essergli di gran lunga
= deriv. da stivale1, con suff . collett stivalétto (dial.
var. di stivore, con cambio di suff . stivigliare, intr. (stivìglio
= deriv. da stolone1, col suff . dei nomi d'azione dei verbi
= denom. da stolto, col suff . frequent. stoltézza (ant
ricco malacquisto. facère 'fare', col suff . del pari. pres. = denom
= denom. da stólto, col suff . frequent. stólto (ant.
= deriv. da stomia, col suff . dei pari. pass, dei verbi
= deriv. da stoppa, con doppio suff . stoppaménto, sm. ant
= denom. da stoppa, con il suff . frequent stoppèndolo, sm.
= deriv. da stoppia, con il suff . dei nomi d'agente. stoppicelo
= denom. da storico, col suff . frequent. storicizzato (pari.
= deriv. da storia, col suff . degli agg. verb.
= denom. da stormo, con suff . frequent. stormeggiare2, intr.
deriv. da [capostorno, con doppio suff . dimin. stornato (pari
= deriv. da stoviglia, con doppio suff . stovigliàio, sm. chi
= deriv. da strada, con doppio suff . stradale, agg. che
, popol. di stafisagria, con diverso suff . strafogare (strafocare),
foglio (v.), col suff . dei nomi d'agente.
= denom. da strame, con suff . frequent. strameggiato (part.
= deriv. da strangozzo, col suff . dei pari. pass.
= deriv. da stranguglione], col suff . dei pari:, pass.
= deriv. da straniero, col suff . del part. pass. straniereggiante
= deriv. da straniero, con il suff . frequent e del part. pres.
= denom. da strano, con suff . frequent. stranniki, sm
di ripa (v.) col suff . dei pari. pass.
ripa (v.) col suff . degli agg. verb.
= deriv. da strato, col suff . frequent. e del part. pass
dotta, comp. da strato1 e dal suff . lat. -formis (daforma 'forma')
strego, pare un continuatore con diverso suff . del lat. strigosus, che è
= deriv. da strega, con il suff . dimin. stregóna, sf
= deriv. da strega, con doppio suff . giuliani, ii-208: bisogna
= deriv. da stregone1, con un suff . toponom., per un gpoco di
= denom. da stremo2, con doppio suff . stremenato, v. sterminato2.
= deriv. da stremo2, con il suff . dei pari pass. stremizzare
atterrare', con metatesi e con il suff . dei pari. pass. strénga
deriv. da striggine1, con cambio di suff . strigiformi, sm. plur
strix (v. strige1) e dal suff . -formis (da forma 'forma').
= deriv. da strima, col suff . dei nomi d'agente.
= dimin. di striscia, con doppio suff . striscióne1, sm. striscia
, n. 2), con doppio suff . strizzata, sf. breve
= deriv. da strobilo con il suff . dei nomi d'azione. strobilifórme
dotta, comp. da strobilo e dal suff . lat. -formis (da forma