= deriv. da tombino, col suff . dei nomi d'azione.
= deriv. da tombino, col suff . dei nomi d'azione. tombino
deriv. da tombare1, con ampliamento di suff . tombolata1, sf. il
= deriv. da tonaca1, con il suff . del pari. pass. [«
= denom. da tondo1, col suff . frequent. tondeggiare2, tr
. = da tondere, col suff . frequent. tondeggiato (part
= denom. da tonico1, col suff . frequent tònico1, agg.
= deriv. da tonsillectomia, col suff . dei part. pass, e dei
= deriv. da tragedia, col suff . degli agg. verb. tragediabilità
= deriv. da tragedia, col suff . frequent tragediésimo, sm.
= denom. da tragedia, col suff . frequent tragèdo (tragèda
= denom. da tragico, col suff . dei verbi frequent tràgico, agg
(v. trago), col suff . di àxgamjgiov 'estremità del corpo'.
= deriv. di traliccio, col suff . dei nomi d'azione.
= deriv. da tramoggia, col suff . dei pari pass. tramoggiatóre
= deriv. da tramoggia, col suff . dei nomi d'agente.
= deriv. da trampolo, col suff . dei pari. pass.
= deriv. da trampolo, col suff . dei pari. pres. di partenza
= deriv. da transatto, col suff . degli agg. verb.
= deriv. da transessuale, con il suff . dei nomi d'azione e dei
= denom. da transistor, col suff . frequent transistorizzato (part. pass
area umbra, di trappola, con diverso suff . trapèllo1 (trepèllo, treppèllo)
= denom. da trascendentale, con suff . frequent trascendentalménte, aw.
= deriv. da traslato, col suff . degli agg. verb. trarazionale
= denom. da trasone, con suff . frequent trasonerìa, sf. atteggiamento
un deriv. da vena, col suff . dei pari. pass.
= denom. da tratto2, col suff . frequent. tratteggiato (part.
= dimin. di tratto2 con doppio suff . dimin. trattévole (trattévile)
(v. trattorio), con diverso suff .; cfr. lat mediev.
= deriv. da trave, col suff . dei pari. pass.
= deriv. da trave, col suff . dei nomi d'azione.
= deriv. da travenato, col suff . dei nomi d'azione.
= dimin. di trave, con doppio suff . travile, agg. ant.
= deriv. da trecca, con doppio suff . treccante (part. pres
= deriv. da treccia, con doppio suff . trecciare ant. (trezzare
= denom. da trecento, col suff . frequent. trecentésco, agg.
var. di trifera, con cambio di suff . trefolatrice, agg. femm
= denv. da trefolo, con il suff . dei nomi d'agente femm.
= deriv. da treggia, col suff . dei nomi d'agente. treghétto
. = da tremare, col suff . frequent. e del part. pres
= deriv. da tremolare, col suff . frequeni tremolaménto, sm.
= deriv. da trenta, col suff . dei numerali ordinali; cfr. anche
= deriv. da trenta, col suff . dei numer. collettivi; il signif
= deriv. da trentóne, con il suff . del pari. pass, dei verbi
= deriv. da triaca, col suff . dei pari pres. triacanto,
= denom. da tribale, col suff . dei verbi frequent tribalizzato (
= denom. da tribuno, col suff . frequent. tribuneggiatóre, agg
carpello (v.), col suff . del pari. pass.