stassano, ideatore della stassanizzazione, con suff . frequent stassanizzato (part. pass
= denom. da statale, con suff . frequent. statalizzatóre, agg
= deriv. da stato1, con doppio suff . stàtica, sf. fis.
= deriv. da stato \ coi suff . dei comp. del lat faclre e
= denom. da stato1, col suff . frequent statizzato (pari. pass
= dimin. di testa1, con doppio suff . testicolare1, agg. anat
(v. sterina), col suff . di [horm] one (ted
di testudine, testuggine, con diverso suff . testura (textura),
= deriv. da tetano, col suff . dei verbi frequent. e dei part
tetraodon (v. tetraodonte), col suff . lat -formis (da forma 'aspetto'
= deriv. da tetta, con suff . dimin. tettologìa, sf.
= denom. da tettonico, col suff . frequenta voce registr. dal
deriv. da tettonii co], col suff . dei nomi d'azione dei verbi
= deriv. da teutone, con il suff . del pari. pres. dei verbi
= deriv. da teutone, con il suff . del pari. pres. dei verbi
= deriv. da teutone, con il suff . del pari. pass, dei verbi
= deriv. da te1, con suff . paragogico. teverino, agg.
. dal fr. thon 'tonno', col suff . del pari. pass.
astragalo1 (v.), con il suff . aggett tibiofìbula, s£ anat
fibula (v.), con il suff . aggett tibioperonèo (tibioperonièro),
astragalo1 (v.), con il suff . aggett tibiotàrsico, agg. (
tarso (v.), con il suff .. aggett. tibo, sm
= deriv. da ticchio3, col suff . dei part. pass. ticchettìo
dotta, comp. da tifo e dal suff . gr. -oeiòijg 'simile a'.
= deriv. da tigre, col suff . del pari, pass.; cfr
= deriv. da tigrato, col suff . dei nomi d'azione.
. da tigr [e] e dal suff . gr. -oeiòf) g 'simile a'
= denom. da tigre, col suff . frequent tìgreo, agg.
= denom. da timectomia, col suff . frequent. timectomizzato (part
denom. dal nome di timocreonte, col suff . frequent. timodipendènte, agg
= deriv. da timone, con doppio suff . dimin. timóne (ant
= denom. da timone, col suff . frequent. timoneggiato (part.
., deriv. da timone, col suff . dimin. timonerìa, sf.
= deriv. da timore, col suff . degli agg. verb.
= denom. da timpano, con suff . frequent; cfr. lat. tardo
= denom. da timpano, con suff . frequent; v. timpaneggiare.
tinamus (v. tinamo) e dal suff . lat. -formis (da forma
= denom. da tino, col suff . dei verbi frequent. tinèidi
= deriv. da tinello, col suff . dei pari. pres.
= dimin. di tinta: con doppio suff . tinteggiare, tr. (
= denom. da tinta, col suff . frequent. tinteggiato (part
= deriv. da tinticare, con suff . dimin. tintìlia (tintìglia
= deriv. da tintinnire, col suff . dei pari. pass.
= denom. da tipo1, col suff . frequenta sul modello del fr.
= deriv. da tipografia, col suff . dei part. pass.
= denom. da tiranno1, col suff . frequent. tiranneggiato (part
= deriv. da tirannox, con i suff . degli agg. verb. e degli
= denom. da tiranno1, con suff . frequent. tirannizzato (part
= deriv. da tirocinio], col suff . dei pari. pres. tirocìnio