= denom. da sirena1, col suff . frequent. sirenèo, agg.
comp. da sirena, 1 e dal suff . gr. -oeiòrig 'simile'. sirenomelìa
per serico1 (v.), col suff . del pari. pres.
, per serico1 (v), con suff . dimm. sìrigma, sm
(v. spina) e dal suff . -fiormis (da forma 'fòrmaj.
= dimin. di spinta, con doppio suff . spintariscòpio (. spinteroscòpio)
= denom. da spinta, col suff . frequent. spinteggióne (spenteggióne)
azione o stazione delle forze armate terrestri, suff . marittime o aeree, o comunque
= dimin. di spione, con doppio suff .; nel signif. n. 2
= dimin. di spione, con doppio suff . spióne, sm. spia
= deriv. da spione con i suff . dei verbi frequent. e dei pari
= denom. da spione, con suff . frequent spiovente (con valore aggett.
da spiralato, n. 3, col suff . del nome d'agente femm.
dotta, comp. da spirale2 e dal suff . gr. -oeiòf) g 'simile
) g 'simile a', con suff . aggett. spirarne, sm
= denom. da spirale2, col suff . frequent. spiralicaménte, avv
dotta, comp. da spirale2 e dal suff . lat. -formis (da forma
= denom. da spirale2, col suff . frequent. spiralizzato (part
da spirante1, n. 9, col suff . frequent. spirantizzato (part.
dotta, comp. da spira e dal suff . lat. -formis (da forma
(v. spira), con suff . dimin.; cfr. fr.
= var. di spirulo, con diverso suff . spirimentare e deriv.,
dotta, comp. da spirito e dal suff . lat. -formis (da forma
= deriv. da spirito, col suff . dei verbi frequent. e del pari
= denom. da spiritoso, col suff . frequent. spiritosità (spirituosità)
= denom. da spirituale1, col suff . frequent. spiritualizzato (part
= deriv. da spirituale1, col suff . del pari pass. spiritume
. dal gr. auriga 'spirale'e dal suff . -oeiófig 'simile a'.
spira (v. spira) con suff . dimin. spirùlidi, sm.
pisciare (v.), col suff . frequent spisciaccherare, tr.
deriv. da spiumazzo, con cambio di suff . spiumazzo, sm. marin
pizzo (v.)., col suff . dei part. pass.
da pizzetto (v.), col suff . dei part. pass. spizzicare1
= deriv. da splendore, col suff . del pari. pass. splendóre
to \ split 'fendere, scheggiare', col suff . del part. pass.
= deriv. da spogliato, con suff . frequent. spòglio1 (spòio
= deriv. da spola, col suff . dei nomi d'agente.
per polacco (v.), col suff . del part. pass.
da polpa (v.), col suff . frequent. spólpo1, agg
= denom. da spolto, con suff . frequent. spoltìglia1, sf
. di facère 'fare', col suff . del pari. pres.
(v. testaceo), con suff . dimin.; è registr. dal
= deriv. da testa1, con doppio suff . testàio, sm. tose
= deriv. da testo2, con doppio suff . testaiòlo, sm. tose.
= deriv. da testa1, con doppio suff . testale, sm. ant
= deriv. da testo2, con doppio suff . testata1, sf. parte
= deriv. da testa1, con doppio suff . testeréccio2, agg. ant
= deriv. da testo2, con doppio suff ., per tradurre il lat. testéus
, dimin. di testo2, con doppio suff . testicàrdini, sm. plur