= denom. da simbolo, col suff . dei verbi frequent. simboleggiato
= denom. da simbolo, col suff . dei verbi frequent. simbolizzativo
(v. simbranco) e dal suff . lat. -formis (da forma
= denom. da simmetria, col suff . dei verbi frequent. simmetrizzato
= denom. da simonia, col suff . dei verbi frequent. simoneggiatóre
dotta, deriv. da socialista, col suff . gr. -oeiòf|g 'simile'.
= denom. da sociale, con suff . frequent. sul modello del fr.
= denom. da societario, con suff . frequent societismo, sm.
= denom. da socrate, con suff . frequent. come calco del gr.
= denom. da sodale, con suff . frequent. sodaménte, avv.
= denom. da sodomia, con suff . frequent. sodomizzato (pari.
= deriv. da sofisma, col suff . dei part. pres.
= deriv. da sofronico, con suff . frequent. sofropsiche, sf
= deriv. da soggetto2, col suff . dei nomi d'azione.
= denom. da soggettivo, col suff . dei verbi frequent. soggettivizzato (
= deriv. da sognare, con suff . frequent. sognante (part
v (v. solene) e dal suff . futuri pianti, / solea gabbarsi degli
= dimin. di suola, con doppio suff . solérò (sollèro),
= var. di solfatazione, con suff . frequent. solfato1 { zolfató
= denom. da solfa, con suff . frequent. solfeggiato (part.
= denom. da solfore, con suff . frequent. solforégno, agg
= dimin. di sole, con doppio suff . solicèllo, sm.
= denom. da solidale, con suff . frequent solidalménte, aw.
= denom. da solidario, con suff . frequent., sul modello del
= denom. da soliloquio, col suff . dei verbi frequent. solimare
= deriv. da solo1, con suff . germ., sul modello di casalingo
sottato, per soldato2, con ampliamento del suff . sdiaccio e deriv., v
, di sollècciola, con cambio di suff . sollecismo, v. solecismo.
= deriv. da sollenare, con il suff . dei termini di origine pro- venz
= deriv. da solleone, col suff . dei patronimici. sollèro,
= deriv. da sollevare, con suff . di origine provenz. sollevare
= denom. da solone, col suff . frequent. solònico, agg
= denom. da solubile, col suff . frequent. solubilì22a2ìóne, sf
solutus (v. soluto), col suff . degli agg. verb.
= deriv. da soluzioner, col suff . dei nomi d'azione.
= deriv. da soluzione1, col suff . dei part. pass.
= deriv. da soluzione, col suff . dei nomi d'agente. soluzióne1
soma2) e àxtlg 'raggio', col suff . dimin. -tòiov. somàggio,
= denom. da somatico], con suff . frequent. somatizzato (pari
= denom. da soma1, con suff . frequent someggiata, sf.
= denom. da sommario2, con suff . frequent. sommarughiano, agg
= dal lat. summatim, col suff . degli avv. di modo.
deriv. da sommo, con ampliamento del suff . sommato3, sm. ant
= deriv. da sommesso1, col suff . degli agg. verb.
di area tose, di sonaglio, con suff . dimin. sonaglito, sm
= denom. da sonetto, con suff . frequent. sonettéssa, sf
= deriv. da sonetto, con suff . accresc. e peggior. i-i-443 (
= denom. da sonetto, con il suff . frequent. -izzare, esito culto
frequent. -izzare, esito culto del suff . greco -t ^ co sul più popolare
= denom. da sonno, con suff . frequent. sonnellino (ant